Serie+A%2C+ricevute+offerte+per+i+diritti+tv%3A+le+prossime+mosse
calciotodayit
/2020/07/29/serie-a-ricevute-offerte-per-i-diritti-tv-le-prossime-mosse/amp/
Serie A

Serie A, ricevute offerte per i diritti tv: le prossime mosse

La Serie A dovrà valutare le offerte ricevute per il tema dei diritti televisivi. Domani prevista un’assemblea di Lega per discutere 

Serie A, dubbi sui diritti tv (Getty Images)

Il volto della Serie A potrebbe trasformarsi radicalmente nei prossimi anni. La Lega sta valutando la possibile creazione di una media company affiancata da un fondo che gestisca i diritti tv, dando vita ad una partnership azionaria o ad un finanziamento che potrebbe gestire per i prossimi 10 anni la distribuzione delle partite del calcio italiano.

I membri della Lega hanno mostrato entusiasmo per le prime offerte ricevute, così come la FIGC, il cui presidente Gabriele Gravina ieri ha dichiarato: “Il grande interesse mostrato da fondi importanti per la nostra Serie A è una grande notizia”. Poi ha proseguito: “A prescindere da come si svilupperà la discussione va sottolineato un dato indiscutibile, ovvero che il nostro campionato ha assunto di nuovo appeal”.

Potrebbe interessarti anche: Serie A, idea playoff e playout: De Laurentiis “anticipa” il piano

Serie A, le ipotesi per i diritti tv

Serie A, le ipotesi nell’assemblea di Lega (Getty Images)

Nella giornata di domani, all’Hotel Hilton, andrà in scena l’assemblea che tratterà principalmente il tema dei diritti televisivi. La possibile creazione del canale della Lega di Serie A resta al centro dell’attenzione dei presidenti dei club, che dovranno discutere delle offerte ricevute in queste settimane. Alcune proposte avranno un valore di 10-15 giorni e bisognerà capire se la decisione verrà presa già domani o direttamente a settembre.

In lizza ci sono la Bain Capital, la Cvc e Advent, che hanno proposto un ingresso azionario nella media company, garantendo circa 1,5 miliardi di euro a stagione. Si aggiungono poi Tgp, Apollo, Fortress e Blackstone che hanno offerto un finanziamento. Infine i gruppi Wanda (garantiti 1,35 miliardi all’anno con ripartizione dei ricavi con la Lega in caso di superamento della soglia) e Mediapro. Quest’ultimo ha presentato una nuova offerta pari a 1,4 miliardi per il primo triennio e 1,45 per il secondo. Entrambi si sono proposti come partner per il canale della Lega. I presidenti dovranno quindi discutere e come sempre si genereranno fazioni opposte: c’è chi sarà a favore dell’inserimento di fondi e chi no, come il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis.

Leggi anche -> Serie A in tv, oltre Sky e DAZN: cosa può cambiare per i tifosi

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago