Antonio Conte e Romelu Lukaku (Foto. Getty Images)
Alla vigilia di Inter-Napoli, ultima stagionale in casa in Serie A, Conte fa il punto sulla sua prima stagione in nerazzurro. Elogia il gruppo e motiva Lukaku
Antonio Conte cerca di guardare in positivo alla vigilia dell’ultima partita di campionato, a San Siro contro il Napoli. “Dobbiamo prendere il lato positivo da questo campionato eccezionale” ha detto alla tv del club. “Giocare ogni tre giorni ha lasciato in ognuno di noi degli spunti positivi da utilizzare anche in futuro”.
Il tecnico ha elogiato l’atteggiamento di tutti, sottolineato l’impegno e la concentrazione anche di chi non partiva titolare ma non ha mai fatto mancare il proprio contributo quando c’è stato bisogno di lui, come Ranocchia. “Dal punto di vista umano, questo è un ottimo gruppo” ha detto Conte, che ha stimolato Romelu Lukaku.
Il belga sta completando una prima stagione in Serie A da rivelazione. Al primo campionato con l’Inter, solo in due hanno fatto meglio di lui, che finora ha realizzato 23 reti. E non sono due nomi da poco: Ronaldo, 25 alla prima in assoluto in Italia nel 1997-98 e Istvan Nyers, che arrivò a 26 nella stagione 1948-49.
Nonostante la sua forza fisica che lo rende un punto di riferimento in attacco, ha detto Conte, “Lukaku è velocee in campo aperto. Ha margini di miglioramento in alcune situazioni di gioco” ha detto. “E’ importante che ognuno di noi abbia quella voglia e quella fame di alzare il proprio livello e di crescere sempre di più“.
Leggi anche – Calciomercato Inter, difensore del Tottenham nel mirino: annuncio “decisivo”
Non ci sarà invece Stefano Sensi, ancora alle prese con l’infortunio. Per l’ex Sassuolo si va concludendo una stagione decisamente sfortunata, che ha penalizzato lui e il centrocampo dell’Inter. “Migliora” spiega Conte, “ma non posso fare oggi delle previsioni sul suo rientro. Di sicuro non si allenerà con noi fino alla fine della settimana, e dunque del campionato”.
L’obiettivo è di recuperarlo per la sfida di Europa League contro il Getafe, sfida senza appello per la Final 8. Prima però c’è da sfidare il Napoli, almeno per una rivincita simbolica dopo l’eliminazione in Coppa Italia, poi vinta proprio dagli azzurri in finale contro la Juventus.
Leggi anche – Messi all’Inter, Pierluigi Pardo fa sognare i tifosi nerazzurri
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…