Reggiana Bari, un'immagine della finale playoff di Serie C
La Reggiana supera 1-0 il Bari nella finale playoff di Serie C. Si aggiunge a Reggina, Vicenza e Monza nel prossimo campionato di Serie B, dove torna per la prima volta dal 1999
La Reggiana torna in Serie B dopo 21 anni. Mancava dal 1999. Gli emiliani battono 1-0 il Bari nella finale playoff fra le grandi favorite per la quarta promozione dopo quelle di Reggina, Monza e Vicenza in testa ai rispettivi gironi al momento dello stop alla Serie C. Decide il decimo gol stagionale di Kargbo.
Partenza sprint, con un po’ di sfortuna per la Reggiana. Traversa di Varone su colpo di testa da calcio d’angolo poi palo di Kargbo dopo fuga da centrocampo e tocco sotto a tu per tu col portiere. Vivarini, tecnico del Bari, perde Simeri per infortunio al 7′: dentro Costantino. E’ proprio al 21′ a completare la transizione avviata da Laribi: calcia di prima, pallone deviato in angolo. La migliore occasione per il vantaggio ai pugliesi capita al 37′ ma il destro a giro di Antenucci sfiora solo il palo alla sinistra di Venturi. Al tramonto del primo tempo bello e fulmineo il sinistro di Costantino, leggermente troppo alto.
L’equilibrio dura solo fino al 5′ della ripresa. E’ Kargbo a sbloccare il primo scontro diretto dal 1995 con il più importante dei suoi dieci gol stagionali. Notevole l’azione veloce Radrezza-Varone-Kargbo, Ciofani se lo perde perché in controtempo, sta guardando il pallone e non tiene l’avversario col corpo, beffardo il colpo di testa del più atteso fra gli emiliani.
Protesta Vivarini per il gol del pareggio annullato ad Antenucci, colpevole di un tocco col braccio, molto attaccato al corpo e dopo un rimpallo con Rozzio. La decisione, poco condivisibile, cancella la bella giocata successiva dell’ex Spal e lascia l’amaro in bocca ai pugliesi.
Leggi anche – Gian Piero Ventura, che attacco dell’ex Bari: “Come uomo vale zero”
Alvini toglie Zamparo e Favalli per Marchi e Kirwan, Vivarini richiama Scavone per Maita. Dal punto di vista tattico resta il 3-4-1-2 della Reggiana, poche variazioni anche al 4-3-1-2 dei biancorossi. Insiste il Bari, illuminato ancora da Laribi che serve Antenucci, Venturi neutralizza il cross basso.
Continuano i cambi. Alvini, che dà istruzioni disponendo le bottigliette come calciatori del Subbuteo, sceglie Staiti per Libutti e Lunetta per Rossi. Nel Bari entrano Staiti per Costantini e Hamilli per l’ex Piacenza Terrani. Il Bari ha un’ultima illusione, al 90′, sul destro dal limite di Terrani che deve arrendersi alla gran parata, non certo la prima, di Venturi. Nervoso il finale, espulso Vivarini. Poi al Mapei c’è spazio solo per la festa della Reggiana.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…