Lewandowski, Messi, Van Dijk: chi avrebbe potuto vincere il Pallone d'oro 2020
Per molti tifosi sui social, il Pallone d’Oro non assegnato avrebbe dovuto essere assegnato a Robert Lewandowski. Ma ci potrebbero essere anche altri candidati
Secondo molti appassionati sui social network, la decisione di France Football di non assegnare il Pallone d’Oro 2020 penalizza Robert Lewandowski. Sarebbe lui, a detta di tanti tifosi, il candidato naturale al titolo di miglior giocatore dell’anno. Il bomber del Bayern Monaco è di gran lunga il miglior marcatore straniero in Bundesliga, sia in carriera sia nell’arco di una sola stagione. Un primato, quest’ultimo, festeggiato in questa stagione in cui ha superato il precedente record di Lothar Emmerich (1965-66) e Pierre-Emerick Aubameyang (2016-17), che erano arrivati a quota 31.
In campionato, ha chiuso con 34 reti, il numero più alto dal 1976-77, quando Dieter Müller ne segnò altrettante con il Colonia. Solo Gerd Müller ha segnato di più in una singola stagione di Bundesliga.
Lewandowski è diventato il primo giocatore a segnare in 11 gare consecutive di Bundesliga, nelle prime undici della stagione appena conclusa, e ha raggiunto il traguardo di 50 gol complessivi con la doppietta in finale di Coppa di Germania.
Leggi anche – Lewandowski non si ferma: nuovo record del polacco
Non c’è solo Lewandowski, però. In questo divertissement non si può non considerare, visti i parametri di selezione indicati ai giurati del Pallone d’Oro, Leo Messi. Certo, il Barcellona ha vissuto una stagione fallimentare, ma l’argentino è pur sempre diventato il primo calciatore nella storia della Liga a chiudere un campionato con almeno venti gol e venti assist. Nei primi cinque campionati europei, solo un altro calciatore aveva centrato lo stesso traguardo, Thierry Henry all’Arsenal nella Premier League 2013-14.
A proposito di Premier League, un pilastro del Liverpool di Jurgen Klopp come Van Dijk, già sul podio al Pallone d’Oro 2019, sarebbe nella short list. In una ideale top 5, potrebbe figurare anche Kevin De Bruyne, uno dei giocatori più creativi del campionato inglese, che per la prima volta nella sua storia in Premier League ha chiuso un campionato con almeno dieci gol (10) e dieci assist (16), a quattro dal primato di Henry nella lega.
Leggi anche – Pallone d’Oro 2020 annullato: i motivi della decisione
Dopo il lockdown, il 2020 si è trasformato nell’anno di Zidane, demiurgo della rimonta del Real Madrid. Due gli uomini copertina: Sergio Ramos, difensore più prolifico della Liga, e soprattutto Karim Benzema che ha griffato il titolo con 21 gol, tanti quanti ne aveva realizzati nella scorsa stagione, e otto assist. Il francese, accusato di scarso rendimento dopo il precedente addio di Zizou nel 2018, si è ripreso il Real. E’ lui la vera sorpresa del campionato.
Infine, se si guarda alle prestazioni individuali, comunque i 28 gol di Cristiano Ronaldo, che ha ancora quattro partite di campionato per rimpinguare il bottino, non si può scartare a priori, soprattutto se i bianconeri dovessero conquistare anche il nono titolo consecutivo. Potrebbe chiudere la stagione con 30 gol in campionato, come Ciro Immobile. Sarebbero gli unici a riuscirci in uno dei cinque principali campionati europei. Un dato che non può essere tenuto in secondo piano.
Leggi anche – Messi o Cristiano Ronaldo, chi il migliore di sempre: il voto dei tifosi
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…