Juventus-Atalanta (Getty Images)
In Serie A la corsa scudetto è ancora aperta, la Juventus rimane in testa alla classifica ma ci sono ancora cinque partite da giocare: vediamo il calendario delle quattro contendenti al titolo.
Dopo la ripresa della stagione e le quattro vittoria di fila della Juventus, aiutata dai passi falsi di Lazio e Inter, il campionato sembrava ormai chiuso. In una settimana però tutto è cambiato, i bianconeri si sono rivelati vulnerabili e le inseguitrici possono ancora crederci. Il divario è ancora importante, ma mancano ancora cinque giornate al termine della Serie A.
Al momento i campioni d’Italia, nonostante la sconfitta col Milan e i pareggi in rimonta con Atalanta e Sassuolo, mantengono il primo posto a quota 77 punti. Alle loro spalle si sono inseriti i bergamaschi che, a parte il 2-2 di Torino, ha sempre vinto dopo il lock-down e si è definitivamente iscritta alla corsa al titolo. La distanza è ancora ampia, ci sono sette punti di differenza ma a questo punto tutto può succedere. In realtà al secondo posto potrebbe esserci l’Inter che, domani sera, ha l’occasione di vincere contro la SPAL e andare a -6 dalla vetta. Infine la Lazio è in caduta libera, sta passando un momento nerissimo e inizia a rimpiangere le occasioni perse. In realtà rimane ancora in gioco e lunedì sera c’è lo scontro diretto con la Juventus.
Ti potrebbe anche interessare – Serie A, highlights Sassuolo-Juventus: gol e sintesi partita – Video
Ecco il calendario a confronto di Juventus, Atalanta, Lazio e Inter che potrebbero infiammare la lotta scudetto e regalare un avvincente finale di campionato. La squadra di Sarri, oltre al vantaggio della classifica, è favorita dal livello delle prossime avversarie (a parte Lazio e Roma) e dagli scontri diretti. Molto simile il percorso dei biancocelesti che si giocano tutto all’Allianz Stadium, ma poi avranno partite abbordabili prima della trasferta di Napoli. Attenzione all’Atalanta che è in forma strepitosa e, se batte Milan e soprattutto Inter all’ultima giornata, rischia di fare punteggio pieno. Sulla carta molto più complicati gli impegni dell’Inter che, con una gara in meno, deve ancora affrontare Roma, Napoli e la magica Dea.
JUVENTUS (77 punti)
34°giornata: Juventus-Lazio
35°giornata: Udinese-Juventus
36°giornata: Juventus-Sampdoria
37°giornata: Cagliari-Juventus
38°giornata: Juventus-Roma
ATALANTA (70 punti)
34°giornata: Hellas Verona-Atalanta
35°giornata: Atalanta-Bologna
36°giornata: Milan-Atalanta
37°giornata: Parma-Atalanta
38°giornata: Atalanta-Inter
LAZIO (69 punti)
34°giornata: Juventus-Lazio
35°giornata: Lazio-Cagliari
36°giornata: Hellas Verona-Lazio
37°giornata: Lazio-Brescia
38°giornata: Napoli-Lazio
INTER (68 punti con una partita in meno)
33°giornata: SPAL-Inter
34°giornata: Roma-Inter
35°giornata: Inter-Fiorentina
36°giornata: Genoa-Inter
37°giornata: Inter-Napoli
38°giornata: Atalanta-Inter
Leggi anche – Serie A, ritorno tifosi allo stadio: la proposta di Pregliasco
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…