Champions+League%2C+Juve-Lione+e+Barcellona-Napoli%3A+confermate+le+sedi
calciotodayit
/2020/07/10/champions-league-juve-lione-e-barcellona-napoli-confermate-le-sedi/amp/
Champions League

Champions League, Juve-Lione e Barcellona-Napoli: confermate le sedi

Champions League, la UEFA ha spiegato dove si giocheranno gli ottavi di finale di ritorno della Champions e dell’Europa League. Interessate Juve e Napoli. Inter e Roma in campo neutro e gara secca

Champions League, Juve-Lione e Barcellona-Napoli: confermate le sedi

LA UEFA ha definito le sedi degli ottavi di finale di Champions League e di Europa League. Considerato che tutte le squadre chiamate a disputare il ritorno degli ottavi in casa sono tornate a giocare in campionato nel proprio stadio, seppur a porte chiuse, la UEFA ha deciso di far completare gli incontri alle stesse condizioni. Dunque, Juventus-Lione si giocherà all’Allianz, e Barcellona-Napoli al Camp Nou, ma senza pubblico.

Vale lo stesso anche per gli ottavi di Europa League, sempre per quanto riguarda le gare di ritorno. Fanno eccezione Inter-Getafe e Siviglia-Roma, di cui non si è giocata nemmeno la gara d’andata e saranno perciò completate in una partita secca in campo neutro, in Germania. Nazione che poi ospiterà le Final 8.

Leggi anche – Champions League, sorteggio Final Eight: Juve contro City/Real, quarti e semifinali

Champions League, si giocherà senza pubblico

Champions League, si giocherà senza pubblico

Si giocherà senza pubblico. La UEFA ha spiegato di aver tenuto in considerazione una sere di fattori per garantire la massima sicurezza e garantire l’equità nel completamento delle manifestazioni, visto che in alcune nazioni la presenza dei tifosi seppur in numero limitato è consentita. Dunque, le fasi finali di Champions e di Europa League saranno interamente a porte chiuse.

Allo stesso modo, saranno senza pubblico anche tutte le sfide di qualificazione alla prossima edizione delle due coppe, che si giocheranno in gara unica, per mettere entrambe le squadre nelle stesse condizioni annullando il vantaggio del fattore campo.

Sul sito ufficiale, la UEFA ha dettagliato il protocollo “Return to Play”, che potrà essere successivamente integrato, che i club, le federazioni, i giocatori e tutti i soggetti coinvolti durante le partite dovranno rispettare.

Infine, la confederazione specifica un rallentamento nell’implementazione del VAR in Europa League. Resterà per la fase finale di questa edizione e ancora solo per la fase a eliminazione diretta nella prossima. Rinviata invece al 2021-22, per le inceretzze legate al Covid-19, l’implementazione già dalla fase a gironi che richiede anche personale aggiuntivo.

Leggi anche – Champions, sorteggio Final Eight: Juve contro City/Real, quarti e semifinali

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago