Serie A, highlights Napoli-Roma: gol e sintesi partita - Video
Serie A, guarda la sintesi di Napoli-Roma. Insigne, con un gol capolavoro firma il successo degli azzurri dopo le reti di Callejon e Mkhitaryan. Rientra in campo Zaniolo
Un gol d’autore di Insigne nel giorno del ritorno in campo di Nicolò Zaniolo. Così il Napoli dimentica l’Atalanta e vince 2-1 mentre la Roma sprofonda nei dubbi dopo la quarta sconfitta nelle ultime cinque trasferte, più di quelle sofferte nelle precedenti 20 gare esterne tra Paulo Fonseca, Claudio Ranieri ed Eusebio Di Francesco.
Tanti gli errori in uscita, in impostazione della Roma. Le squadre sono corte, gli spazi non abbondano. Fabian Ruiz, più volte richiamato da Gattuso, scambia al 12′ con Callejon e conclude dopo una finta su un impreciso Smalling. Si salva Pau Lopez, bravo anche due minuti dopo in uscita sul lancio da dietro di Zielinski per ispirare Insigne.
Gattuso schiera anche le mezzali non sul lato del piede forte, Ruiz a destra e Zielinski a sinistra. Il Napoli difende stretto, la Roma prova a sfruttare i corridoi sugli esterni con i terzini: la ricerca dell’ampiezza porta al cross sul secondo palo di Zappacosta (20′), sporca e innocua la girata di Mkhitaryan. La Roma accelera, ma fatica ad arrivare in porta. Ci prova Pellegrini, l’ex Manolas devia ed evita pericoli a Meret.
La squadra di Fonseca si sbilancia, il Napoli in contropiede vola. Sontuosa la girata di testa di Milik al 32′, Callejon è sulla traiettoria ma non ha il tempo di coordinarsi per il colpo di testa e non centra la porta da meno di due metri. Il polacco e Demme creano le ultime chances di un primo tempo non memorabile in cui il Napoli si è fatto preferire. La Roma sfrutta bene le fasce ma poi non riesce ad alimentare Dzeko.
Leggi anche – Serie A, highlights Cagliari-Atalanta: gol e sintesi partita – Video
Insigne, tra i migliori del Napoli, scatta meglio anche in avvio di ripresa. il cross a giro dopo un minuto diventa un tiro, Lopez deve indietreggiare per correggere in angolo. La Roma, che ha subito una media di 2,8 gol subiti a partita nelle ultime cinque trasferte, si arrende ancora sul taglio di Callejon che riceve il cross di Maeio Rui, anticipa i centrali e sblocca la partita.
Dzeko, sempre più leader non solo tecnico della squadra, suona la carica e ispira Mkhitaryan che avanza e dal limite pareggia. Fonseca ci crede, e a due terzi di partita si rivede in campo Zaniolo che non giocava dalla rottura del menisco contro la Juve lo scorso 12 gennaio.
La partita resta a galleggiare su un equilibrio sottile, risolta da un lampo di genio. Lo regala Insigne, con un destro a giro sotto l’incrocio da artista del pallone. Lopez vola da un palo all’altro, come il portiere che colora le ginocchia di rosso in una canzone di De Gregori, ma la geometria è il mestiere di Lorenzo il Magnifico e la traiettoria è imprendibile.
Il Napoli dilaga, la marea azzurra travolge la difesa della giallorossa e raggiunge anche il 3-1 ma Di Lorenzo è in fuorigioco: gol annullato.Importante per Gattuso l’ingresso di Mertens per Milik, che rende più dinamico l’attacco. Non incidono invece i cambi di Fonseca.
Il Napoli amministra e celebra la prima vittoria al San Paolo contro la Roma dal 2014.
PER I GOL E LA SINTESI DI NAPOLI-ROMA – CLICCA QUI
Leggi anche – Serie A, highlights Parma-Fiorentina: gol e sintesi del match – Video
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…