Mario+Gomez+lascia+il+calcio%3A+l%26%238217%3Bultima+impresa+dell%26%238217%3Bex+Fiorentina
calciotodayit
/2020/06/28/mario-gomez-lascia-calcio-ultima-impresa-ex-fiorentina/amp/
Calcio

Mario Gomez lascia il calcio: l’ultima impresa dell’ex Fiorentina

Mario Gomez ha annunciato l’addio al calcio. L’ex attaccante del Bayern Monaco e della Fiorentina ha festeggiato il ritorno in Bundesliga dello Stoccarda

Mario Gomez lascia il calcio: l’ultima impresa dell’ex Fiorentina

Mario Gomez ha lasciato il calcio. A 34 anni, ha segnato il primo e l’ultimo gol di questa stagione in Bundesliga 2 dello Stoccarda. Ha contribuito a riportare la squadra che lo aveva lanciato in Bundesliga, e poi ha annunciato il suo ritiro. “Ho sempre sognato di restituire qualcosa a questo club prima di lasciare” ha detto, “è bello chiudere dopo questo grande traguardo. Oggi almeno un paio di volte sentivo le lacrime agli occhi”.

Centravanti di origine spagnola, vicecampione d’Europa con la Germania nel 2008, ha vissuto il suo periodo migliore con il Bayern Monaco. In Baviera, tra il 2009 e il 2013, ha vinto sette trofei: due campionati tedeschi, due Coppe di Germania, due Supercoppe di Germania e una Champions League). Ha giocato due Mondiali (2010 e 2018) e tre Europei (2008, 2012, 2016).

Leggi anche – Bundesliga, Bayern Monaco campione: Werder ko, 30esimo titolo

La carriera di Mario Gomez

La carriera di Mario Gomez

Mario Gomez debutta da professionista contro il Chelsea in Champions con lo Stoccarda. Gioca 121 partite prima di annunciare il trasferimento al Bayern nell’estate del 2009. Con i bavaresi, si consacra come uno dei migliori attaccanti tedeschi della sua generazione. In quattro stagioni, segna 75 gol in 115 partite in Bundesliga.

Arriva in Italia, con la Fiorentina. Conclude la prima stagione in maglia viola con 15 presenze e 4 gol, e la seconda da capocannoniere della Coppa Italia, condizionato però da troppi infortuni.

Accetta allora la scommessa turca. Passa al Besiktas e diventa un fattore decisivo nel guidare la squadra al titolo in campionato, che chiude con il titolo di miglior goleador grazie a 26 reti in 33 partite. Dopo il ritorno in patria, al Wolfsburg, rientra allo Stoccarda. L’anno scorso retrocede dopo lo spareggio con l’Union Berlino. Segna all’andata dello spareggio promozione-salvezza contro l’Union Berlino (terzultima di Bundesliga contro terza di Zweite Liga), e diventa il primo giocatore nella storia a segnare con due squadre diverse nei playoff. Resta per un’ultima stagione, segna il primo gol stagionale dello Stoccarda contro l’Hannover e l’ultimo, ininfluente nell’1-3 contro il Darmstadt prima dell’addio al calcio.

Leggi anche – Robben torna a giocare, è ufficiale: il suo nuovo club

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

12 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

15 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

19 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

23 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago