Milik vuole partire. Napoli, stretta sul rinnovo: nuovo summit (Getty Images)
Prosegue la trattativa tra il Napoli e Milik sul futuro dell’attaccante. Si tratta – in sostanza – di un vero e proprio braccio di ferro. Il club azzurro non vuole portare il polacco in scadenza e spinge per il rinnovo con clausola. Il giocatore, invece, non ha intenzione di prolungare e chiede la cessione: la Juventus lo segue
Non si riesce a trovare (per ora) una soluzione per il futuro di Arkadiusz Milik. L’attaccante del Napoli è in bilico, e con la società del presidente De Laurentiis è in atto un vero e proprio braccio di ferro. Il nodo è questo: il polacco è in scadenza di contratto nel 2021, ma non c’è un accordo per il rinnovo. Il club partenopeo non vuole perderlo a zero tra un anno e spinge per un accordo subito, in modo da prolungare il contratto. Una nuova intesa, che includerebbe anche una clausola rescissoria per poter – eventualmente – liberare il calciatore in maniera più facile a partire dal prossimo anno.
Una soluzione che a Milik proprio non piace: il nodo è dovuto proprio a questa clausola. Il Napoli la vuole fissare a 110 milioni (su precisa indicazione di De Laurentiis) mentre per gli agenti del polacco questa cifra è assolutamente fuori mercato. L’entourage del giocatore accetterebbe volentieri la clausola, ma a non più di 55 milioni di euro, meno della metà. Cifra che per il Napoli è inaccettabile. Non ci sarebbero particolari problemi sull’ingaggio, che De Laurentiis ha proposto sui 4 milioni o poco più, e che il calciatore accetterebbe.
Ti potrebbe interessare anche – Verona-Napoli, Gattuso soddisfatto: “Non era facile, il futuro di Milik..”
Ma senza rinnovo scattano i problemi: il Napoli ha comunicato al calciatore che non c’è alternativa. Senza un nuovo contratto Milik finisce sul mercato, e quindi è stato chiesto ai suoi agenti di trovare una squadra. Il problema è che la richiesta economica del presidente azzurro è di ben 50 milioni di euro, forse qualcosa in meno, ma non inferiore ai 40 milioni. Anche in questo caso la cifra crea discordia: per gli agenti dell’attaccante è molto difficile piazzare un giocatore in scadenza 2021 a quei costi. Ma il club partenopeo è inamovibile, e spinge per il rinnovo: in modo da sistemare tutto. Di questo si è parlato in un incontro tra il procuratore del calciatore, David Pantak, il ds partenopeo Cristiano Giuntoli e l’allenatore Rino Gattuso. Proprio il tecnico si è fatto garante del suo gradimento per il giocatore, confermando di essere felice nel caso di una sua conferma.
Ma Milik non si smuove: i suoi agenti optano per il cambio di squadra perché non hanno intenzione di rinnovare. Al Napoli hanno proposto Tottenham, Milan, ma anche Roma e Atletico Madrid. C’è anche una proposta dello Shalcke 04, e naturalmente della Juventus. Ma si tratta solo di sondaggi: Il problema è che un calciatore in scadenza nel 2021 non spinge a investimenti: ma Giuntoli ha ribadito che De Laurentiis non accetta scambi. La Juventus, ad esempio, ha proposto Bernardeschi, la Roma Under e così via. Per il club azzurro, invece, la richiesta è solo economica. Uno stallo difficile da superare: la sensazione è che servirà un nuovo incontro: ma la strada pare segnata. E’ evidente che la soluzione più semplice è un rinnovo con clausola non altissima. Probabilmente – ad oggi – questo lo scenario più plausibile.
Leggi anche – Milik alla Juventus: avanti tutta. No al rinnovo col Napoli
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…