Lazio, il responsabile medico contro le gare serali (Getty Images)
Il responsabile medico della Lazio ha criticato aspramente la scelta di giocare le partite di Serie A alle 21:45, tanto da definirla una “minaccia alla salute”
Il ritorno della Serie A ha sicuramente rallegrato migliaia di tifosi, ma le fasce orarie stabilite per la disputa delle partite non sono state apprezzate da tutti. Ivo Pulcini, responsabile medico della Lazio, ha aspramente criticato la scelta di giocare i match alle 21:45, all’interno di un’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Punto Nuovo.
L’orario tardo-serale, che posticipa di un’ora l’inizio più classico dei match nel nostro campionato, ha fatto infuriare anche molti supporters sparsi in tutta Italia. Rimanere svegli fino a mezzanotte per seguire le partite è inammissibile per l’Unione Consumatori, che ha protestato negli scorsi giorni: “Gare assurde e immotivate, che finiscono troppo tardi“. Non tutti gli abbonati alle pay tv hanno condiviso la scelta presa dalla Lega sotto richiesta dei calciatori, non intenzionati a giocare di pomeriggio a causa del caldo.
Potrebbe interessarti anche: Serie A, tifosi contro le partite serali: pronta la class action
“Dal punto di vista medico è un totale disastro per la salute e questo va oltre a chi vince e chi perde”. L’ha dichiarato il responsabile medico dei biancocelesti nella sua recente intervista. Ivo Pulcini ha quindi aggiunto: “Più sono le ore che si perdono di recupero, più questi ritmi porteranno ad un esaurimento fisico. La salute è seriamente minacciata”. Un messaggio anche all’Associazione Italiana Calciatori: “Deve prenderne coscienza e trovare un modo per giocare prima, anche alle 20:45″.
Il medico della Lazio ha poi voluto condividere alcuni insegnamenti appresi in molti anni di lavoro: “Servono 4 aspetti fondamentali per essere in forma: tenuta fisica, esigenza tecnica, efficienza psichica e la tattica. Molto importante anche l’educazione sanitaria, così come gli stimoli perchè l’entusiasmo crea endorfine che carica i giocatori”. Infine ha concluso: “La creatina? Massimo 5 o 6 grammi, dopo si tratta di doping“.
Leggi anche -> Atalanta-Lazio, Inzaghi: “Primo e terzo gol evitabili. Scudetto? Si complica”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…