Calciomercato%2C+nel+2021+si+cambia%3A+la+FIGC+annuncia+una+novit%C3%A0
calciotodayit
/2020/06/25/calciomercato-anno-prossimo-cambio-figc-annuncia-novita/amp/
Serie A

Calciomercato, nel 2021 si cambia: la FIGC annuncia una novità

La Federcalcio, su richiesta della FIFA, ha annunciato una nuova norma transitoria per il calciomercato della stagione 2020-21

Calciomercato, l’anno prossimo si cambia: la FIGC annuncia una novità

La Federcalcio ha annunciato, su indicazione della FIFA, una novità in via transitoria per la prossima stagione. L’annuncio è arrivato a margine del Consiglio federale che ha assegnato lo scudetto femminile alla Juventus, ha definito eventuali playoff e playout in caso di nuova sospensione del campionato, e approvato il bilancio.

La Federazione, si legge nel comunicato, presenta un risultato positivo di esercizio per 1,8 milioni di euro. Il bilancio in utile, spiega la FIGC, è il risultato della valorizzazione delle potenzialità commerciali. Il valore della produzione, inoltre, si attesta a 174 milioni di euro, grazie soprattutto ai proventi del Campionato Europeo Under 21, alle partite della Nazionale maggiore, alla crescita dei diritti televisivi per i grandi eventi.

Leggi anche – Serie A, Gravina: “Niente votazione Playoff/Playout, c’è ottimismo – Video

Calciomercato, la novità annunciata dalla FIGC

Calciomercato, la novità annunciata dalla FIGC

La FIGC ha spiegato anche che cambieranno le norme legate al tesseramento per la stagione 2020-21, che partirà in Italia il 12 settembre, con una brevissima pausa rispetto alla conclusione della Champions League agostana senza precedenti per data e formato, con la FinalEight e le partite secche.

Solo per il prossimo campionato, infatti, un calciatore potrà essere tesserato in Italia per tre squadre diverse e giocare con tutte e tre. Lo precisa la stessa Federcalcio al termine del Consiglio che si è concluso a Roma. Inoltre, su richiesta della Lega Nazionale Dilettanti, una società di Serie D potrà stipulare contratti con gli allenatori anche a carattere pluriennale, fino ad un massimo di 3 stagioni sportive.

Leggi anche – Serie A, contratti in scadenza il 30 giugno: le indicazioni dell’AIC

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

24 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago