Calcetto%2C+la+ripresa+slitta+ancora%3A+i+motivi+del+no+del+CTS
calciotodayit
/2020/06/24/calcetto-la-ripresa-slitta-ancora-i-motivi-del-no-del-cts/amp/
Calcio

Calcetto, la ripresa slitta ancora: i motivi del no del CTS

Il Comitato Tecnico Scientifico rimanda ancora la ripresa del calcetto e degli altri sport di squadra. Le ragioni della decisione

Calcetto, la ripresa slitta ancora: i motivi del no del CTS

Niente da fare. Slitta ancora la ripresa degli sport di contatto. A renderlo noto è stato lo stesso Comitato Tecnico Scientifico che, nella parere diffuso in serata, ha comunicato che “in considerazione dell’attuale situazione epidemiologica nazionale con il persistente rischio di ripresa della trasmissione virale in cluster determinati da aggregazioni certe come negli sport da contatto”, sarà necessario continuare a rispettare “le prescrizioni relative al distanziamento fisico e alla protezione individuale”. Per tutti gli amanti del calcetto, dunque, è arrivata l’ennesima doccia fredda.

E pensare che, solo questa mattina, il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, con un lungo post su Facebook lasciava intendere tutt’altro: “Già ieri ho anticipato il mio parere favorevole alla riapertura. Manca solo l’assenso del ministro Speranza: appena lo darà si potrà ricominciare”. In serata, poi, come un fulmine a ciel sereno, è arrivata la decisione del Cts.

Leggi anche -> Calcetto, in Sicilia si torna a giocare: le nuove disposizioni post Covid

Slitta la ripresa del calcetto e degli altri sport di contatto

Slitta la ripresa del calcetto e degli altri sport di contatto (Getty Images)

Ennesima doccia fredda dunque. La seconda nel giro di poche settimane. Sì, perché lo scorso 12 giugno, il governo aveva firmato un dpcm con il quale disponeva lo slittamento della ripresa degli sport di contatto dal 15 al 25 giugno. Una mossa dettata dalla prudenza. La stessa prudenza che in serata ha spinto il Cts a rimandare ancora la ripresa degli sport di contatto. Nel parere diffuso in serata, il Comitato Tecnico ha motivato la sua decisione, soffermandosi su quelle che sono state le ragioni poste alla base del differente trattamento con la Serie A.

Le stesse disposizioni per il distanziamento sociale che oggi hanno spinto l’organo a rinviare la ripresa degli sport di contatto, infatti, nel massimo campionato italiano hanno subito una deroga. Decisiva, in questo senso, è stata la presenza di un “interlocutore formale che ha assunto piena responsabilità per quanto concerne l’esecuzione e il controllo di uno stringente protocollo di diagnosi e monitoraggio continui”. L’assenza di questi protocolli, dunque, ha spinto il Cts a ritenere che non ci fossero le condizioni  per “poter assumere decisioni al riguardo che siano difformi rispetto alle raccomandazioni sul distanziamento fisico”.

Leggi anche -> Calcetto, le nuove regole per le partite: le possibili novità del post Covid

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago