Serie+A%2C+valore+delle+rose+dopo+il+Covid%3A+Juventus+e+Napoli+in+calo
calciotodayit
/2020/06/23/serie-a-valore-delle-rose-dopo-il-covid-juventus-e-napoli-in-calo/amp/
Serie A

Serie A, valore delle rose dopo il Covid: Juventus e Napoli in calo

Un’analisi condotta dalla società KPMG ha permesso di conoscere il valore delle rose di Serie A dopo il Covid. Cali importanti per Juventus, Napoli e Milan

Serie A, cambiamenti sui valori delle rose dopo il Covid (Getty Images)

Il lungo lockdown generato dal Covid-19 ha obbligato le massime cariche governative a sospendere anche i campionati di calcio. Lo stop ha generato importanti perdite a livello economico per le società di tutto il mondo e, nonostante alcuni tornei nazionali siano ripartiti, la necessità di tenere chiusi gli stadi sta generando conseguenze evidenti sulle casse dei club.

La società KPMG Football Benchmark ha analizzato i cambiamenti dei valori delle rose di ogni società in seguito allo scoppio della pandemia da coronavirus. L’analisi più veritiera è stata elaborata su quella che è stata la scelta di riprendere la stagione. La sospensione definitiva come in Francia e in Olanda ha portato ad un calo drastico dei valori di mercato dei giocatori. Lione e PSG, infatti, hanno subito una perdita rispettivamente del 27,5% e del 25,4%.

Potrebbe interessarti anche: Serie A, il valore di Cristiano Ronaldo, Lukaku e degli altri big: le stime KPMG

Serie A, come cambiano i valori delle rose dopo il Covid

Serie A, i valori delle rose dopo il Covid (Getty Images)

Anche la nostra Serie A ha chiaramente risentito della lunga sospensione condizionata dal Covid. La rosa della Juventus, club che si trova all’11° posto tra le società con maggior valore al mondo, è scesa del 15,4%, passando dai 751 milioni di valutazione di febbraio 2020 a 635 al 20 giugno di quest’anno. Calo importante anche per il Napoli, che registra un -19,8% (da 591 a 474 milioni), così come per il Milan, dove si segnala un -19% e un passaggio di valore da 423 milioni a 343.

Meglio l’Inter, che perde “solamente” il 14,9% (653 milioni a febbraio, 556 ad oggi). Nell’elenco presente anche la Roma, che registra un -16,4% e infine la Lazio, che con un -17,4% passa da un valore di 366 milioni iniziale a 302. Perdite importanti anche per le altre big d’Europa con il Barcellona che ha perso il 20,5% del suo valore di febbraio, il Real Madrid il 19,1% e il Manchester United il 13,8%, facendo registrare la perdita minore tra le prime 10 squadre in classifica.

 

Leggi anche -> Juventus in emergenza, stop per De Sciglio: i tempi di recupero

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago