Nuovo+San+Siro%2C+il+comunicato+congiunto+di+Milan+e+Inter%3A+le+ultime+novit%C3%A0
calciotodayit
/2020/06/23/nuovo-san-siro-il-comunicato-congiunto-di-milan-e-inter-le-ultime-novita/amp/
Serie A

Nuovo San Siro, il comunicato congiunto di Milan e Inter: le ultime novità

Il nuovo stadio di proprietà di Inter e Milan, che prenderà il posto dello storico San Siro, ha ricevuto un altro via libera e si avvicina sempre di più all’accordo definitivo.

San Siro (Getty Images)

In questi giorni di ripresa della Serie A, Milan e Inter non hanno perso tempo e sono subito tornati a parlare del nuovo stadio. Nella giornata di oggi c’è stato un altro incontro importante con il Comune di Milano, per approfondire i discorsi del nuovo impianto che dovrebbe prendere il posto dell’attuale San Siro. In serata le due società hanno diffuso un comunicato congiunto in cui riportano l’esito positivo dell’appuntamento.

Sono settimane decisive per il futuro stadio di Milan e Inter, desiderose di costruirsi una nuova casa. Oggi è andato in scena l’ennesimo vertice con i rappresentati del comune lombardo, a cui hanno partecipato anche il presidente rossonero Paolo Scaroni e l’amministratore delegato nerazzurro Alessandro Antonello. Il via libera definitivo non è ancora arrivato, ma a piccoli passi si avvicina la fumata bianca.

Ti potrebbe anche interessare – San Siro, verso l’abbattimento: via libera al nuovo progetto

Milan e Inter: “Passi avanti per la costruzione del nuovo stadio”

Stadio Giuseppe Meazza (Getty Images)

Di fatto la novità odierna riguarda i nuovi limiti imposti e accettati da Milan e Inter: “Le due società aderiscono alle indicazioni del Comune di Milano per la realizzazione del nuovo distretto di San Siro riducendo l’indice volumetrico. Dopo l’incontro di oggi ci sono stati passi avanti anche per la riqualificazione dell’attuale impianto Giuseppe Meazza”, questa la prima e significativa parte del comunicato.

Il progetto, condiviso dalle due squadre di Milano, continua a essere visionato dal Comune che sembra sempre più convinto anche per motivi economici. La costruzione di un nuovo impianto infatti, si legge sul sito delle società, darebbe lavoro a circa 3.000-3.500 persone oltre a migliorare l’area urbana circostante e dare maggiore prestigio alla città. Una grande opportunità per tutti, soprattutto per valorizzare l’immagine del calcio italiano.

Leggi anche – Calciomercato Inter, accordo con Tonali. Il Brescia può far saltare tutto

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago