Gasperini carica l'Atalanta per la ripresa (Getty Images)
Giampiero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, presenta la sfida della Dea contro il Sassuolo in programma domani alle 19.30. Sui canali ufficiali del club, il mister appare determinato e volitivo: i nerazzurri vogliono arrivare in Champions League per un altro anno.
“Noi vogliamo fare la nostra parte”. È un Gasperini risoluto quello che si è presentato ai canali ufficiali dell’Atalanta per parlare della partita contro il Sassuolo che attende domani la Dea alle 19.30. In palio tre punti importanti per allungare in classifica sulla Roma, diretta concorrente dei nerazzurri per il quarto posto. Domenica, però, il calcio – come Gasperini sottolinea – servirà a dare un segnale importante alla cittadinanza di Bergamo: “Vogliamo cercare di riportare un sorriso malgrado la situazione difficile che la città e il Paese intero stanno vivendo. Qui non è facile, ma ce la metteremo tutta. Daremo il massimo”.
Gasperini parla in modo consapevole anche perché, con il COVID-19, ci ha combattuto in prima persona. Sa cosa significa averlo e soprattutto riesce a carpire le sensazioni di una cittadinanza colpita al cuore. Così come tutta l’Italia. Tornando alla classifica, però, il Gasp frena gli entusiasmi: “L’abbiamo lasciata positiva, ma è ancora tutto da decidere. Dallo scudetto alla salvezza, compresa la zona Champions. Inoltre, questo stop forzato ha nuovamente riportato tutti allo stesso livello”.
Leggi anche – Serie A, l’Antitrust blocca le partite in chiaro: il motivo della decisione
Sul campionato che si gioca in estate con impegni a distanza ravvicinata, Gasperini avvisa: “Vedremo chi saprà reggere meglio. Sicuramente sarà uno sforzo non indifferente per chiunque. Ci siamo preparati al meglio, il Coronavirus ha cambiato radicalmente le nostre vite, ma non voglio alibi“. Infine, un pensiero sulle partite senza tifosi: “Situazione particolare. Sicuramente la loro assenza si farà sentire, erano, sono e restano un apporto fondamentale di questo sport. L’importante, però, è tornare a giocare: non ne potevamo più di fare soltanto allenamenti. Questo è un primo ritorno alla normalità”, ha concluso il mister dell’Atalanta.
Leggi anche – Torino-Parma 1-1, Kucka risponde a NKoulou. Belotti sbaglia un rigore
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…