Serie A, partite in chiaro: ancora nessuno accordo. Trattativa bloccata (Getty Images)
A poche ore dalla ripresa del campionato, la trattativa per la trasmissione delle partite in chiaro pare sia ancora bloccata. La situazione
Quando mancano meno di 24 ore alla ripresa del campionato, Lega Serie A, Governo e broadcaster non hanno ancora trovato l’accordo che consentirebbe di trasmettere in chiaro due dei quattro recuperi della 25.a giornata di Serie A. Nei giorni scorsi, ospite del programma ‘Porta a Porta’, il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, aveva dichiarato fiducioso: “Siamo a buon punto”. Il ministro, poi, aveva proseguito assicurando che ci sarebbe stato spazio per tutti, e che, qualora l’accordo fosse andato in porto, sarebbe stato grazie “alla “consapevolezza di Sky, Rai, Mediaset e Dazn, di offrire un servizio importante in questo momento storico ai cittadini”. Tuttavia, a distanza di qualche giorno, pare che la trattativa abbia subito una brusca frenata.
Leggi anche -> Serie A, via libera del Governo sulla “quarantena soft”: Gravina soddisfatto
Non è bastata la lettera che Spadafora ha inviato ieri alla Lega Serie A con l’intento di esortarla a trovare al più presto un accordo con i licenziatari per permettere la trasmissione in chiaro di due delle quattro partite in programma sabato 20 e domenica 21 giugno. A quanto pare, infatti, il massimo organo calcistico italiano si sarebbe preso del tempo, chiedendo un intervento governativo. Come anticipato dallo stesso amministratore delegato della Lega Calcio, De Siervo, in caso di via libera, i match che saranno trasmessi in chiaro, saranno Verona-Cagliari e Atalanta-Sassuolo. La prima, esclusivista di Dazn, verrebbe trasmessa gratuitamente in streaming sul canale YouTube del servizio di proprietà di Perform. La seconda, invece, esclusiva di Sky, verrebbe trasmessa in chiaro su TV8.
A poche ore dalla ripresa del campionato, però, l’accordo non è stato ancora raggiunto. I nodi sembrerebbero essere gli stessi dei giorni scorsi: il divieto della pubblicità prima, dopo e durante le partite, e la riduzione dell’embargo per la trasmissione degli highlights. Le parti starebbero lavorando intensamente nel tentativo di trovare un accordo in extremis. Anche se, arrivati a questo punto, le chance che tutto vada per il verso giusto pare siano ridotte al minimo.
Leggi anche -> DAZN, la app disponibile su Huawei: come scaricarla e vedere la Serie A
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…