Effetto+Coronavirus+sul+Fair+Play+Finanziario%3A+la+soluzione+della+Uefa
calciotodayit
/2020/06/19/effetto-coronavirus-sul-fair-play-finanziario-la-soluzione-della-uefa/amp/
Calcio Estero

Effetto Coronavirus sul Fair Play Finanziario: la soluzione della Uefa

Il Fair Play Finanziario è un problema serio per molti club europei alle prese con il lungo stop per il Coronavirus: per questo la Uefa sta studiando una soluzione per non costringere le società in una trappola che potrebbe rivelarsi fatale. L’idea è l’accorpamento di due anni (2020 e 2021) in uno soltanto

Effetto Coronavirus sul Fair Play Finanziario: la soluzione della Uefa (Getty Images)

Società europee in crisi per l’emergenza Coronavirus, e il Fair Play Finanziario che rischia di diventare una trappola mortale. Per questo motivo – scrive il giornalista Marco Bellinazzo – il Comitato Esecutivo della Uefa ha approvato una serie di provvedimenti di emergenza per dare un po’ di respiro ai club, che sono costretti a far quadrare i conti. La garanzia in arrivo sarebbe di flessibilità per garantire alle società la possibilità di fare manovre per tamponare i mancati ricavi dovuti alla crisi.

Ti potrebbe interessare anche – Coronavirus, riduzione degli stipendi ai calciatori. Cambia il fair play finanziario

Fair Play Finanziario e Coronavirus: la UEFA aiuta le società in crisi

Fair Play Finanziario e Coronavirus: la UEFA aiuta le società in crisi (Getty Images)

Tra queste misure la valutazione del bilancio relativo al 2020, che sarà posticipata di un anno: a tal proposito si farà la media dei deficit dei due anni 2020 e 2021.  Quindi tutto rinviato, con i risultati del 2020 che saranno valutati assieme a quelli del 2021. Il monitoraggio dei conti per il Fair Play Finanziario, quindi, non prenderà in considerazione i consueti tre anni, ma soltanto due. In questo caso 2018 e 2019, che sono già conclusi. Invece, nell’ambito degli anni 2021-2022 il monitoraggio includerà quattro esercizi. Dal 2018 al 2022, e sarà fata una semplice media, valutando ogni singolo periodo. Dovrebbe essere questo il modo per neutralizzare gli effetti negativi dello stop causato dalla pandemia.

Leggi anche  –Manchester City atteso dal Tas: cosa rischia per il fair play finanziario

 

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago