Juventus-Napoli%2C+regolamento+finale+Coppa+Italia%3A+supplementari+e+rigori
calciotodayit
/2020/06/17/juventus-napoli-regolamento-finale-coppa-italia-supplementari-rigori/amp/
Calcio

Juventus-Napoli, regolamento finale Coppa Italia: supplementari e rigori

Il regolamento di Juventus-Napoli, finale dell’edizione numero 73 della Coppa Italia. Che succede in caso di parità al termine dei tempi regolamentari

Juventus-Napoli, regolamento finale Coppa Italia: supplementari e rigori

Allo Stadio Olimpico, Juventus e Napoli si sfidano per il titolo dell’edizione numero 73 della Coppa Italia che per la finale ha acquisito il title sponsor Coca Cola.

Si gioca in gara unica, in campo neutro. La Lega Serie A, nel comunicato numero 235 dello scorso 10 giugno, ha approvato la modifica al regolamento per la fase conclusiva del torneo. Anche per la finale, si legge, “risultando pari il numero di reti segnate, l’arbitro provvede a far battere i calci di rigore” con le modalità previste. Dunque, vale anche per Juventus-Napoli la novità introdotta prima delle semifinali. Anche se in Juventus-Milan e Napoli-Inter la vincitrice della semifinale è risultata comunque già determinata al 90′, senza richiedere l’appendice dei calci di rigore.

Juventus e Napoli, che non saranno impegnate nei recuperi della venticinquesima giornata nel prossimo fine settimana, avranno tempo per recuperare. In ogni caso, oltre alle cinque sostituzioni in un massimo di tre finestre, sapere di non dover disputare i supplementari può rappresentare un innegabile vantaggio dopo tre mesi di pausa forzata per il coronavirus.

Leggi anche – Napoli-Juventus, sarà Doveri l’arbitro della finale di Coppa Italia

Coppa Italia, le finali ai rigori

Coppa Italia, le finali ai rigori

Sono sei le edizioni della Coppa Italia decise ai calci di rigore. Nel 1971, non è prevista una finale ma un girone all’italiana. Torino e Milan chiudono a pari punti e devono giocare uno spareggio a Genova, fermo sullo 0-0 dopo i supplementari. Si va ai rigori: allora uno stesso tiratore poteva calciare anche più volte. Di fatto è sfida a due. Sergio Maddè del Torino li segna tutti e cinque, Gianni Rivera solo tre per il Milan. I rossoneri tre anni dopo batteranno la Juventus in finale in gara unica a Roma, 6-3 ai rigori con il portiere Vecchi protagonista: ne para due, a Bettega e Anastasi.

Servono i tiri dal dischetto anche l’anno successivo, sempre all’Olimpico, tra Bologna e Palermo, che allora gioca in Serie B e sogna il titolo fino al 90′ quando l’arbitro Sergio Gonella assegna un contestato rigore agli emiliani. Segna Savoldi che prolunga la finale, che i rossoblù vinceranno proprio ai rigori. Decisivi gli errori di Salvatore Vullo e di Erminio Favalli.

Nel 1980 e nel 1981, la Roma piega due volte in finale il Torino, sempre ai rigori. La prima si gioca in gara unica, l’ultima prima del 2008. La seconda no, con partite di andata e ritorno. Il protagonista è sempre lo stesso, il portiere giallorosso Franco Tancredi, che ipnotizza Greco e Pecci nella finale del 1980. E l’anno successivo, al termine della finale di ritorno disputata proprio il 17 giugno, para i rigori ancora di Pecci e di Graziani, suo futuro compagno di squadra.

L’ultima finale ai rigori, nel 2009, l’ha vinta la Lazio contro la Sampdoria. E’ il primo trionfo dell’era Lotito.

Leggi anche – Napoli-Juventus, ESCLUSIVO Rampulla: “Sarri costretto a vincere. Gattuso persona vera. Se Conte fallisce…”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

4 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

8 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

21 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

24 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago