Calcetto, rinviata ripresa (Getty Images)
Calcetto, rinviata la ripresa degli sport amatoriali di contatto prevista per il 15 giugno. Anche per il calcio a 5 bisognerà attendere ancora qualche giorno
Calcetto, sembrava tutto pronto per la ripresa delle partitelle amatoriali di uno degli sport più praticati in Italia e, invece, è arrivato,improvviso, un altro stop che protrarrà l’attesa degli appassionati per altri giorni. Nella serata di giovedì 11 giugno, infatti, il premier Conte ha firmato un nuovo DPCM che sancisce la riapertura del calcio professionistico a porte chiuse (con la Coppa Italia), delle sale scommesse, dei teatri e dei centri estivi.
Per gli sport di contatto, invece, il Governo ha optato per una scelta di prudenza rinviando l’attesa ripresa, inizialmente, prevista per lunedì 15 giugno, stessa data riportata nella bozza del DPCM in possesso della stampa fino al pomeriggio. Si tratta, tuttavia, di un rinvio molto breve condizionato, tuttavia, dall’andamento dei contagi e dalla curva epidemiologica nelle singole regioni.
Potrebbe interessarti – Calcetto, le regole per la ripresa: come si giocherà nell’era post Covid
Nel nuovo DPCM firmato dal Premier Conte, viene disposta la ripresa del calcetto e degli altri sport amatoriali di contatto (tra questi basket, pallavolo, pallanuoto, beachvolley) al 25 giugno 2020 ma ad una condizione ovvero che le regioni e i Ministri dello Sport e della Salute accertino che vi sia la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività sportive con l’andamento della situazione epidemiologica.
Il Ministro dello Sport, Spadafora, ha commentato le decisioni varate in serata dal DPCM. “Prendo atto – spiega Spadofora – che il Consiglio dei Ministri ha ritenuto che sia ancora troppo presto per una ripresa degli sport di contatto. Avevo proposto una norma molto prudente che, pur differenziando tra le Regioni, avrebbe permesso la ripresa a partire dalla prossima settimana.”
Nulla da fare. Per l’appuntamento settimanale preferito da migliaia di italiani bisognerà attendere ancora, altre due settimane, il tempo giusto per continuare ad allenarsi e farsi trovare pronti ..
Leggi anche – Milan a Torino con due pullman, le trasferte ai tempi del Covid -19
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…