Ligue+1%2C+la+decisione+del+consiglio+di+stato%3A+%C3%A8+caos.+Cosa+accade
calciotodayit
/2020/06/09/ligue-1-la-decisione-del-consiglio-di-stato-e-caos-cosa-accade/amp/
Calcio Estero

Ligue 1, la decisione del consiglio di stato: è caos. Cosa accade

Il Consiglio di Stato francese ha confermato la sospensione definitiva della Ligue 1, cristallizzando la classifica ma apportando una sostanziale novità.

PSG Ligue 1 (Getty Images)

Il Lione ha perso la sua battaglia:il governo francese ha respinto il ricorso del club, confermando la sospensione anticipata della Ligue 1. Ora non si potrà tornare indietro, si chiude definitivamente il sipario sulla stagione 2019/20. Le sorprese però non sono finite e la decisione finale è destinata a fare discutere. La classifica infatti resterà cristallizzata, ma la sostanziale novità riguarda il blocco delle retrocessioni.

Una notizia che sta dividendo molte società, ovviamente presa in modo favorevole da Tolosa e Amiens che si erano opposte alla retrocessione bollandola come arbitraria e ingiusta, ora sono state salvate dal governo. In ogni caso dovrebbero esserci regolarmente le due promozioni dalla seconda serie ed è molto probabile che il prossimo campionato si giochi a 22 squadre. Un cambio di formato molto discutibile.

Ti potrebbe anche interessare – UEFA, Ceferin scrive ad Aulas: nessuna proroga per la Ligue 1

Ligue 1 sospesa: il Lione e Aulas perdono la battaglia

Aulas Lione (Getty Images)

In Francia il calcio si ferma almeno per questa stagione. Non è arrivato alcun passo indietro del governo sulla scelta di sospendere il campionato 2019/20 a causa dell’emergenza sanitaria. I miglioramenti della curva dei contagi non sono bastati per ribaltare il verdetto e dare ragione a Jean-Michel Aulas, il principale protagonista della rivolta.

Alla fine il Lione si è dovuto arrendere, chiude al settimo posto la stagione e non parteciperà alla prossima Champions League, a meno di un improbabile successo in questa edizione che comunque, insieme al PSG, dovrà riprendere senza poter giocare partite ufficiali. Un verdetto già quasi anticipato dalla UEFA che aveva negato una possibile deroga sulla data di chiusura dei tornei nazionali, fissata e confermata al 2 agosto. Per la Ligue 1 ormai non c’era più tempo.

Leggi anche – Premier League, il calendario della ripresa: tutti i big match

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

4 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

20 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

24 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago