Serie+A%2C+dietrofront+sulla+ripresa%3A+definito+il+calendario+di+giugno+e+luglio
calciotodayit
/2020/06/01/serie-a-anticipi-posticipi-giugno-luglio-calendario-slitta/amp/
Calcio

Serie A, dietrofront sulla ripresa: definito il calendario di giugno e luglio

Serie A, slitta di qualche ora la definizione del calendario degli anticipi e dei posticipi nelle nuove fasce orarie dopo la ripresa. 

Serie A, il nuovo calendario: tutti gli anticipi e i posticipi

Si avvicina la ripresa della Serie A. La FIGC ha definito in un documento di 40 pagine le linee guida che le società dovranno poi trasformare in comportamenti concreti all’interno degli stadi, da suddividere in tre aree:  interno (zona tecnico-sportiva), tribune (area media-tribuna stampa), esterno (tv compound-parcheggi). Non più di 300 persone dovranno essere ammesse allo stadio, comprese le squadre, gli arbitri, gli addetti VAR, personale medico e di sicurezza, e non più di 20 tra giornalisti e fotografi.

Le squadre in trasferta non potranno viaggiare con più di 60 persone. Chiunque non faccia parte del gruppo delle squadre sarà controllato all’arrivo. Le due formazioni entreranno allo stadio in orario e da entrate separate. In più, non ci saranno mascotte e bambini al momento dell’ingresso in campo. Ridefinito tutto il rituale pre-partita, senza foto e strette di mano, rimodulata la distribuzione dei calciatori sulle panchine.

Leggi anche – Serie A, stadi senza tifosi: perdite enormi per i club, i dati su mancati incassi

Serie A, il calendario della ripresa

Serie A, definito il calendario degli anticipi e dei posticipi nelle nuove fasce orarie dopo la ripresa. Il quadro completo

Così si ripartirà a porte chiuse, anche se il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha spiegato a Radio 24 che si augura di vedere i tifosi, anche se in piccola parte rispetto alla capienza degli stadi, tornare in tribuna.

Le partite saranno distribuite in tre fasce orarie: 17.15, ma a quest’ora se ne giocheranno solo una decina, 19.30, 21.45.

Il campionato ripartirà sabato 20 alle 19.30 con Torino-Parma, a seguire Verona-Cagliari alle 21.45. Domenica 21, nelle stesse ore, prima Atalanta-Sassuolo, poi Inter-Sampdoria completeranno la 25ma giornata iniziata prima del lockdown.

Leggi anche – Serie A, i timori di Gravina: “C’è ansia per la ripresa”, il motivo

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Bloccato un difensore per la prossima stagione: arriva dalla Spagna

Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…

31 minuti ago
  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

4 ore ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

8 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

12 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

21 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

1 giorno ago