Serie+A%2C+il+Covid-19+cambia+le+conferenze+stampa%3A+cosa+ci+aspetta
calciotodayit
/2020/05/31/serie-a-il-covid-19-cambia-le-conferenze-stampa-cosa-ci-aspetta/amp/
Serie A

Serie A, il Covid-19 cambia le conferenze stampa: cosa ci aspetta

La Serie A ricomincia, ma a cambiare – sotto certi aspetti – è il suo racconto. Si modifica, in nome della prevenzione, il giornalismo sportivo. La metamorfosi del racconto calcistico passa attraverso due o tre punti chiave. Ecco quali.

Il Coronavirus cambia il giornalismo sportivo (Getty Images)

La Serie A riparte, ma in modo diverso dal solito. Il COVID-19 e le sue ferali conseguenze ha cambiato radicalmente la concezione e lo sviluppo non solo del calcio italiano. Tuttavia, nel nostro Paese, fra i più colpiti dalla pandemia nei mesi scorsi, la “nuova normalità” sportiva (nella fattispecie calcistica) prevede dei cambiamenti logistici in nome della prevenzione.

Serie A, cambia il racconto del calcio: il giornalismo sportivo ai tempi del Coronavirus

Riparte la Serie A, ma cambia il giornalismo (Getty Images)

Niente pubblico, vietati gli assembramenti, rispetto del distanziamento sociale. Proibiti gli sputi in campo, diversi test prima di mettere piede sul rettangolo verde (massimo 300 persone ammesse ad impianto) e così via. Regole per la salvaguardia di tutti: la salute viene prima, anche se bisogna – in qualche maniera – ricominciare a vivere. Si modifica – come è normale che sia – anche il giornalismo sportivo: niente più cronisti ammassati prima, dopo e durante le conferenze stampa pre e post partita. Le domande saranno inviate via Whatsapp e poi riportate dal responsabile comunicazione di ciascun club all’allenatore di riferimento. Lo rende noto “La Gazzetta dello Sport”.

Leggi anche – Serie A, stop ai ritiri estivi dei club in Trentino: turismo in ginocchio

Poi nessuna intervista pre e post gara in zona mista, né tantomeno telecamere negli spogliatoi a indugiare sui diversi calciatori negli stadi prima del fischio d’inizio di ciascun match. Cambia tutto, anche il racconto calcistico, in nome della salvaguardia collettiva: la prudenza deve diventare protagonista, persino nella trasposizione mediatica degli eventi.

Leggi anche – Serie A, si gioca ogni giorno: calendario “pazzo” da giugno ad agosto

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

4 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago