Serie A, Diretta Gol e non solo: il piano per le partite gratis in chiaro (Getty Images)
Prosegue la trattativa tra il Governo e la Lega per trasmettere la Serie A in chiaro. Una “battaglia” che il ministro Spadafora porta avanti tra molte difficoltà: c’è un piano e alcune ipotesi sul tavolo
Il Governo, e in particolare il ministro dello sport Vincenzo Spadafora, vogliono la Serie A in chiaro. Una vera e propria partita che si sta giocando per consentire ai tifosi di guardare le partite liberamente in quanto gli stadi saranno chiusi. Non sarà facile, e probabilmente sarà impossibile ottenere tutte le gare liberamente visibili, ma si sta cercando una soluzione di compromesso tra il Governo e il presidente della Lega Dal Pino. Si ipotizza che lo stesso Spadafora possa scendere in campo per trattare direttamente con le pay tv, Sky, Dazn e l’altra licenziataria Img.
Ti potrebbe interessare anche – Diritti tv Serie A, la Lega non molla: decreto ingiuntivo contro Sky
Le ipotesi che sembrano realmente fattibili sono due: la prima è la trasmissione in chiaro di “Diretta Gol”, il popolare format di Sky che fa vedere spezzoni di partite in diretta. Il giorno prescelto sarebbe la domenica, nel tardo pomeriggio: l’orario con maggiore potenziale audience, indicativamente le 19.15. L’altra idea è quella di trasmettere solo una partita in chiaro, ma di cartello, a settimana. Da chiarire se si tratterebbe (probabile) di una partita per turno: si giocherà ogni tre giorni. Oppure effettivamente una sola partita a settimana, e quindi ogni due giornate di campionato. Da stabilire quali canali saranno individuatiper le partite in chiaro: Sky propone la Rai e le altre reti nazionali, Sky invece avrebbe aperto alla trasmissione solo sui suoi due canali gratuiti, vale a dire “Cielo” e “Nove”.
Nelle 12 giornate ancora da giocare (senza dimenticare i 4 recuperi della 25esima) ci sono molti big match che aspettano la Serie A. Si parte con Milan-Roma alla 28esima, il derby tra Juventus e Torino alla 30esima, ma ci sono anche Lazio-Milan e Napoli-Roma. Alla 31esima giornata sarà la volta di Milan-Juventus, alla 32esima giornata c’è Napoli-Milan. Alla 34esima la grande sfida scudetto tra Juventus e Lazio, ma ci sarà anche Roma-Inter. Alla 37esima spazio a Inter-Napoli. Mentre l’ultimo turno, la 38esima giornata vedrà Napoli-Lazio e Juventus-Roma. Il campionato dovrebbe concludersi il 2 agosto. L’idea è di utilizzare tre fasce orarie: 17.15, 19.30 e 21.45.
Leggi anche – Serie A, lo studio conferma: più rischi al supermercato che in una partita
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…