Dazn%2C+altri+problemi%3A+ultimatum+dalla+Lega+per+la+Serie+A%2C+cosa+rischia
calciotodayit
/2020/05/30/dazn-altri-problemi-ultimatum-dalla-lega-per-la-serie-a-cosa-rischia/amp/
Calcio

Dazn, altri problemi: ultimatum dalla Lega per la Serie A, cosa rischia

Tra La Lega di Serie A e Sky si profila una vera e propria battaglia legale per il mancato pagamento dei diritti tv, e nello specifico l’ultima rata da 133 milioni. Ma nella “guerra” può finirci anche Dazn, così come l’altra licenziataria Img

Dazn, altri problemi: ultimatum dalla Lega per la Serie A, cosa rischia (Getty Images)

La Serie A, e quindi i 20 club del massimo campionato, sono pronti a dare battaglia a Sky. Una vera e propria guerra legale per l’ultima rata dei diritti tv, che nonostante la ripresa del campionato Sky si ostina a non voler pagare. Le 20 società aspetano 233 milioni complessivi, di cui 133 da parte dell’emittente satellitare. E’ questa la “fetta” più importante dei soldi che i club aspettano, ma altri ne devono arrivare da Dazn e Img, che sono gli altri due licenziatari. Entrambi le emittenti rischiano di finire coinvolti nella battaglia legale.

Ti potrebbe interessare anche – Diritti tv Serie A, la Lega non molla: decreto ingiuntivo contro Sky

Diritti tv, non solo Sky: anche Dazn rischia la guerra da parte delle società

Diritti tv, non solo Sky: anche Dazn rischia la guerra da parte delle società (Getty Images)

Secondo La Gazzetta dello Sport la prossima sarà una settimana piena di tensione: la Lega di Serie A ha chiesto una lettera impegnativa di pagamento, con delle date precise per onorare quanto pattuito. Se non arriveranno garanzie scritte si procederà con il decreto ingiuntivo anche per Dazn e Img, che dovranno adeguarsi. E la situazione potrebbe diventare ancora più espolosiva man mano che ci si avvicinerà alla ripresa dei campionati: secondo la Lega di Serie A, con il ritorno del campionato (a partire dal 19 giugno) non ci sarà più alcun motivo valido di non pagare l’ultima rata. Quindi le richieste di Sky di “spalmare” e dilazionare i pagamenti non saranno prese in considerazione. Anche l’eventuale richieste di procedere con sconti per la prossima stagione (come avvenuto in Germania) sarà presa in considerazione solo nel caso si possano trasmettere le partite in chiaro.

Leggi anche – Serie A, nuovo calendario: recuperi il 20/6 poi altre giornate

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago