Serie A, approvata la quarantena soft. Via libera dal Cts (Getty Images)
La Lega Serie A attende un assenso da parte del Governo per poter riprendere le ostilità. Due le date possibili: 13 e 20 giugno. Una risposta definitiva verrà data il prossimo 28 maggio. Intanto prende corpo una nuova proposta per quanto concerne il calendario.
Grandi manovre in Serie A, recentemente è stato presentato il nuovo protocollo per la ripresa del campionato. La FIGC ha inviato tutto al Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ora si attende l’assenso definitivo che dovrebbe – a meno di clamorosi stravolgimenti – arrivare il prossimo 28 maggio. La Massima Serie del nostro calcio dovrebbe riprendere o il 13 o il 20 giugno, stabilite – nel caso – anche le eventuali fasce orarie dei diversi match.
A proposito di match, prende corpo l’ipotesi di una ulteriore modifica al calendario per evitare altre complicazioni. C’è già una nuova proposta in tal senso che verrà discussa dalla Lega Serie A in consiglio. Appuntamento fissato per martedì 26 maggio in cui si disquisirà anche dell’eventualità di ripartire dalle gare da recuperare: vale a dire quelle che sono state sospese durante la prima fase della pandemia, quando ancora non sapevamo con chi avevamo a che fare dal punto di vista di rischi e contagi.
Leggi anche – Serie A, col nuovo protocollo solo 300 persone allo stadio: chi sono
Il COVID-19 è poi maturato, così come è maturata la convinzione di ristabilire la parità di partite disputate nel campionato in modo da stare tranquilli nel caso remoto in cui si dovesse ricorrere ad un’altra sospensione della Serie A. In tal modo, ogni squadra avrà lo stesso numero di partite giocate ed eventualmente pensare di chiudere le ostilità definitivamente sarebbe un’ipotesi più abbordabile. Quindi, secondo gli sviluppi di questa ipotetica novità, la Serie A potrebbe riprendere con i 4 recuperi della 25a giornata: Atalanta-Sassuolo, Hellas Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Torino-Parma.
Leggi anche – Serie A, Spadafora vuole “Diretta gol” in chiaro. La reazione dei club
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…