Serie A, Gravina rivela: "Minacce dai calciatori, il campionato terminerà" (Getty images)
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ribadisce che in un modo o nell’altro il campionato di Serie A sarà portato a termine. Poi “bacchetta” i calciatori e le loro minacce di sciopero
E’ un Gabriele Gravina molto determinato: il presidente della FIGC prosegue la sua lotta per far ripartire il campionato di Serie A ad ogni costo. Una ripresa che sembra più vicina, anche se mancano le date e la certezza assoluta che il campionato si potrà terminare. In più, non è ancora chiara la formula, e soprattutto se ci sarà il tempo di completare le 13 giornate (di cui una “mezza” di recuperi) che mancano al termine del campionato.
“La Lega di Serie A ha fissato la data al 13 giugno – ha spiegato Gravina in un’intervista a Repubblica – e il 28 maggio sapremo dal ministro dello sport se questa data sarà confermata, o se ne arriverà un’altra”. Un problema che incombe, come se non bastasse, riguarda il ventilato sciopero da parte dei calciatori: “Sarebbe paradossale. Il paese sta cercando di ripartire e i calciatori che vogliono scioperare per gli stipendi. Da parte della FIGC non c’è mai stata un’autorizzazione ai club a non pagare gli stipendi”.
Ti potrebbe interessare anche – Serie A, i possibili orari per la ripresa: le tre fasce per i match
Gravina tire le orecchie all’AIC: “I calciatori mandano minacce: prima chiedono aiuti pubblici e poi minacciano di non voler giocare. Che significa? Non devono avere più aiuti degli altri. Devono andare in campo”. Il presidente Gravina spiega l’idea di playoff e playout, che sono un “piano B” per far terminare i campionati: “Se le condizioni sanitarie lo permetteranno faremo finire il campionato regolarmente. Altrimenti procederemo con playoff e playout che coinvolgano tutti i club divisi in fasce. Tutti avrebbero la possibilità di giocare, e nessuno potrà tirarsi indietro”.
Gravina conferma le retrocessioni: “In ogni caso ci saranno le retrocessioni, qualsiasi cosa succeda. Così come le promozioni. Non ci saranno furbetti che chiederanno di fermare tutto per non retrocedere”. E infine il presidente della FIGC fa chiarezza su come potrà essere la prossima stagione: “Il 1 settembre è fissato l’inizio della prossima stagione sportiva, non è la data del prossimo campionato. Valuteremo poi che format usare. Potremmo pensare a una formula con un torneo più leggero riguardo a impegni ma anche più avvincente”. In sostanza il discorso playoff resta un’ipotesi anche per la prossima stagione.
Leggi anche – Serie A, Gravina: “Ripresa possibile, pronti per nuovo protocollo”
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…