Serie+A%2C+caos+su+contratti+e+prestiti%3A+il+nodo+del+30+giugno
calciotodayit
/2020/05/21/serie-a-caos-su-contratti-e-prestiti-il-nodo-del-30-giugno/amp/
Serie A

Serie A, caos su contratti e prestiti: il nodo del 30 giugno

La Serie A potrebbe ripartire il mese prossimo, ma è vivo il dibattito su contratti e prestiti con il nodo delle scadenze del 30 giugno da risolvere. 

Serie A, nodo su contratti e prestiti (Getty Images)

Il campionato di Serie A potrebbe riprendere entro il mese prossimo e nel Consiglio Federale, svolto nella giornata di ieri, è stata stabilita la chiusura dei campionati entro il 20 agosto. Dal 1° settembre avrà inizio una nuova stagione, ma sono ancora numerosi i dubbi relativi ai contratti dei giocatori.

Molti calciatori in tutta Europa vedranno il proprio contratto scadere il prossimo 30 giugno, e tanti altri dovrebbero rientrare dal prestito per quella stessa data. Un nodo importante da sciogliere, dato che il campionato potrebbe ripartire solamente il 20 giugno e che la prossima sessione di calciomercato è prevista per settembre.

Potrebbe interessarti anche: Serie A, che succede con un positivo in squadra: le indicazioni del protocollo

Serie A, caos contratti: cosa potrebbe accadere

Serie A, nodo 30 giugno: cosa potrebbe accadere (Getty Images)

Da Callejon a Smalling e Ibrahimovic, passando per Kulusevski e Petagna, sono diversi i calciatori del nostro campionato che il 30 giugno prossimo si ritroveranno senza squadra o in un nuovo club. La FIFA ha consigliato di prolungare il contratto almeno fino alla fine della stagione, ma bisogna che le parti trovino prima un accordo.

E’ inoltre plausibile che le società, che hanno già acquistato un calciatore, decidano di chiamarlo in squadra per evitare che possa infortunarsi. Non è da escludere, ad esempio, che il Napoli scelga di portare Petagna in rosa subito, per evitare che con la SPAL possa andare incontro a rischi.

Non è tutto, nel caso in cui un club richiamasse un giocatore dal prestito, quest’ultimo avrebbe diritto allo stipendio, ma dovrebbe rimanere lontano dal campo fino al 1° settembre, data di inizio della nuova stagione. Lo stesso succederà ai calciatori che decideranno di non rinnovare il proprio contratto con la squadra d’appartenenza, diventando ufficialmente svincolati per almeno 2 mesi. La questione è seria e anche l’ECA interverrà nelle prossime settimane per stabilire un accordo con la FIFA sulle regole ufficiali da stabilire.

Leggi anche -> Serie A, scommesse in soccorso del calcio: i punti del Decreto Rilancio

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

24 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago