Nagelsmann%2C+i+record+del+%26%238220%3Bbaby+Mourinho%26%238221%3B+che+piace+al+Milan
calciotodayit
/2020/05/18/nagelsmann-record-baby-mourinho-piace-milan/amp/
Calcio

Nagelsmann, i record del “baby Mourinho” che piace al Milan

Julian Nagelsmann, baby prodigio della panchina in Bundesliga, potrebbe arrivare al Milan insieme a Rangnick. Scopriamo la sua storia e i suoi primati di precocità

Nagelsmann, i record dell’allenatore ragazzino che piace al Milan

Il futuro del Milan sembra avviato verso il binomio tedesco, con Ralf Rangnick direttore tecnico e Julian Nagelsmann, baby prodigio della panchina come allenatore. Attuale tecnico del Lipsia, ha infatti 32 anni. E’ il più giovane ad aver esordito in Bundesliga, guidando l’Hoffenheim, e il più precoce a guidare una squadra nei quarti di Champions League.

Gli infourtuni l’hanno costretto a smettere presto. Non è mai diventato il difensore centrale che avrebbe desiderato, così a vent’anni ha cominciato ad allenare nelle giovanili del Monaco 1860.

Nato a Landsberg am Lech, dove Hitler dettò il Mein Kampf, ha avuto un incontro decisivo con Thomas Tuchel, che all’Augsburg II lo tiene per un anno come assistente per studiare gli avversari. E’ un “nerd” e lo resta. Studia giocatori e avversari con i droni, archivia i dati in DVD, guarda a Tuchel e a Pep Guardiola come ai suoi modelli.

L’esplosione all’Hoffenheim

Nel 2014 lo cerca il Bayern Monaco, ma i colloqui informali non portano a nulla. Scala le gerarchie e le categorie giovanili dell’Hoffenheim. Il presidente Dietmar Hopp, ha scritto Roberto Brambilla su MondoFutbol, ha costruito la sua fortuna grazie alla SAP, un’azienda di computer e sistemi di automazione. Perfetta per un amante dei big data come lui.

La sua rapida scalata tocca la vetta nel febbraio 2016, quando viene promosso capo allenatore. Sostituisce Huub Stevens che ha problemi di salute e ha lasciato las squadra al penultimo posto. Riesce a salvarla, poi arriveranno un quarto e un terzo posto. Il piccolo Hoffenheim centra per la prima volta nella sua storia la qualificazione in Champions League.

Il suo percorso strega Ralf Rangnick, tecnico rigido e visionario a capo dei progetti calcistici della Red Bull. Lo prende al Lipsia e inaugura la gestione a due che il Milan vorrebbe riproporre, come ai tempi di Nereo Rocco e Gipo Viani che costruirono insieme la squadra capace di dare all’Italia il primo trionfo in Champions League.

Leggi anche – Milan, non solo Rangnick: Nagelsmann e un altro tedesco per la panchina

Nagelsmann e il fenomeno Lipsia

Nagelsmann e il fenomeno Lipsia

Il “baby Mourinho“, soprannome che gli ha dato il portiere wrestler Tim Wiese e non con intenzioni positive, si presenta con una difesa a quattro, e un 4-1-4-1 che diventa 4-3-3. Presto, però, cambia modulo e si orienta verso un 3-4-3 fluido. Ma non sono i numeri a caratterizzare il suo approccio. Cambia schemi e moduli più volte anche nella stessa partita, si adatta agli spazi, agli avversari, alle situazioni. Crea equilibri mutevoli su principi fissi, come il contro-pressing costante e l’intensità con e senza palla.

E’ una squadra asimmetrica, fluida, che in caso di necessità sa anche aspettare.Ma prova sempre a dominare la situazione, a controllare l’evoluzione della manovra anche quando il pallone ce l’hanno gli altri. L’espressione massima di questa flessibilità ricercata come un punto di forza è il bomber Timo Werner, centravanti in continuo movimento.

Come ha scritto Flavio Fusi, su Ultimo Uomo, Nagelsmann è convinto che il successo di un allenatore si deve per il 70% alle capacità socio-relazionali. Comprensibile, se hai iniziato ad allenare quando la maggior parte dei ragazzi comincia a giocare in prima squadra. Se per anni devi soprattutto convincere la tua squadra che non sei di passaggio e non sei arrivato per caso. Perché solo così, in fin dei conti, possono fidarsi di te.

Leggi anche – Milan, Rangnick vertice con Elliott: dallo staff al mercato

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago