Sky+tra+definizione+standard+e+HD%3A+cosa+potrebbe+cambiare+in+tv
calciotodayit
/2020/05/16/sky-tra-definizione-standard-e-hd-cosa-potrebbe-cambiare-in-tv/amp/
Fuorigioco

Sky tra definizione standard e HD: cosa potrebbe cambiare in tv

Il colosso televisivo Sky deve fare i conti con un problema tecnologico non da poco: sarebbe opportuno spegnere il segnale “SD” (definizione standard) per passare tutti i canali in HD, l’alta definizione. Ma moltissimi clienti sono ancorati alla vecchia tecnologia

Sky tra definizione standard e HD: cosa potrebbe cambiare in tv (Getty Images)

Sky e l’alta definizione: qualcosa potrebbe cambiare nel futuro del colosso televisivo e del modo di vedere la tv. Un cambio di tecnologia che avverrà a giugno, per adeguare tutta la struttura per la piattaforma HD, ossia l’alta definizione. Ma Sky è già pronta, visto che tutti i decoder dati ai clienti già supportano questa tecnologia. Per il broadcast la possibilità di risparmiare banda senza intaccare la qualità. Ma per completare il ciclo servirebbe un altro passaggio, vale a dire eliminare tutti i canali “sd” (definizione standard) e affidarsi soltanto al protocollo HD, vale a dire l’alta definizione.

Ti potrebbe interessare anche – Sky e Lega Calcio prove di disgelo: il “messaggio” dell’emittente

Sky in “ostaggio” dei clienti a causa dell’alta definizione

Sky in “ostaggio” dei clienti a causa dell’alta definizione (Getty Images)

Sarebbe un passaggio quasi obbligato, ma Sky in questo senso no può ancora muoversi: nonostante tutti i decoder forniti in comodato d’uso ai clienti supportino l’HD, moltissime persone continuano a vedere i canali a definizione standard, perché non hanno televisori che supportano l’alta definizione. Un problema non da poco, che impedisce all’emittente di spegnere il segnale SD e quindi di compiere il passo avanti verso la nuova tecnologia. Tuttavia, l’emittente si trova “ostaggio” di questi clienti: tra l’altro il servizio “hd” è a pagamento, e renderlo obbligatorio sarebbe un problema, visto che costringerebbe una grande fetta di clientela a dover sborsare un costo del contratto maggiore.

Leggi anche – Serie A, diritti tv: Lega Calcio intransigente

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago