Serie+C%2C+cassa+integrazione+e+incentivi+fiscali%3A+le+misure+a+sostegno+dei+club
calciotodayit
/2020/05/15/serie-c-cassa-integrazione-incentivi-fiscali-misure-sostegno-club/amp/
Calcio

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Le società di Serie C, grazie al decreto rilancio, possono accedere alla cassa integrazione in deroga e a una serie di incentivi fiscali

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Con il decreto Rilancio, i club di Serie C potranno godere della cassa integrazione in deroga, una misura richiesta da tempo dai presidenti. In più, non dovranno pagare l’IRPEF e potranno ottenere una serie di incentivi fiscali.

Il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha ringraziato i ministri per lo sport e l’economia, Vincenzo Spadafora e Roberto Gualtieri, per aver compreso i bisogni delle squadre e per aver fornito risposte concrete, come si legge in un comunicato. Il decreto rilancio, come già il Cura Italia, scrive ancora Ghirelli, “riconosce al calcio di essere un apparato industriale alla pari di altri, che genera un valore sociale, economico ed occupazionale“. Per questo, sottolinea, anche al calcio era doveroso riconoscere la presenza di uno stato di crisi legato al coronavirus.

Decreto Rilancio, misure di sostegno per lo sport: tutti i provvedimenti

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Le misure di sostegno alle società non si fermano alla cassa integrazione in deroga. le società potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto e ottenere un credito di imposta pari a fino al 60% delle spese per affitto, concessione, leasing degli impianti e delle strutture per l’attività sportiva.

Il versamento di questi canoni è sospeso fino al 30 giugno e poi si potrà rateizzare, ed eventuale rinegoziare l’ammontare complessivo dei canoni. La scadenza per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali è rimandata al 16 settembre.

Inoltre, il decreto rilancio prevede anche l’istituzione di un fondo, alimentato attraverso un prelievo dello 0,3% sulle scommesse sportive dall’entrata in vigore della legge fino al 31 dicembre 2022.

Leggi anche – Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

6 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

1 settimana ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

1 settimana ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

1 settimana ago