Bundesliga, si riparte da Dortmund-Schalke (Getty Images)
La Bundesliga sabato 16 maggio riapre i battenti. La Germania fa da apripista dopo la sospensione temporanea causa COVID-19. In che modo arriva la comunità tedesca a questo appuntamento tanto atteso.
Fra mille incertezze e una forte dose di curiosità, la Bundesliga si appresta a riprendere le attività agonistiche: si torna a giocare, per la precisione sabato 16 maggio. Per quella data l’Europa calcistica sarà con gli occhi puntati sulla Germania che ha deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo e ripartire. Resta da capire quali potrebbero essere le conseguenze sanitarie di questo gesto.
Come molti si apprestano a ripetere, il COVID-19 è tutt’altro che arginato, ma la situazione tedesca – rispetto a quella di Italia, Inghilterra e Spagna che contano di riprendere le ostilità intorno a metà giugno – parrebbe essere un minimo più confortante. Opportuno, dunque, almeno secondo la Merkel che ha dato l’ok una settimana fa, provare a far ripartire anche il calcio. L’idea è quella di disputare i turni rimanenti di campionato, 9 per la precisione, entro il 27 giugno. La Coppa Nazionale, invece, avrà le semifinali il 9 e 10 giugno. Mentre la finale si giocherà sempre il 9 ma del mese prossimo. Queste le linee guida, guardando il calendario, in riferimento all’indotto tedesco che comunque – dal punto di vista sportivo e di risorse – nel periodo di stop ha peso una quantità considerevole di introiti.
In caso di stop definitivo, era stato stimato il mancato guadagno di 770 milioni di euro con rispettivo fallimento per 13 club di settore. Uno scenario surreale, proprio come la pandemia che l’Europa e il mondo sta vivendo. Ovviamente, la ripresa comporta delle accortezze da mantenere per prevenire la possibilità di nuovi contagi: in caso di ulteriori positivi, non dovrebbe andare l’intera squadra in quarantena, ma solo coloro che hanno contratto nuovamente il virus.
Leggi anche – Bundesliga, nuove regole: vietati abbracci, strette di mano e sputare
Rimane il divieto di abbracciare, sputarsi e stringersi la mano: in panchina, inoltre, tutti dovranno indossare la mascherina. Sabato, intanto, si ricomincia dalla 26a giornata: quella del derby della Ruhr Dortmund-Schalke e con il Bayern capolista che gioca domenica a Berlino in casa dell’Union. Lentamente si cerca di riacquistare consuetudine, normalità e fiducia. Basteranno? Solo il tempo potrà dirlo, non è escluso, infatti, che i diktat imposti ai vari club possano cambiare in corso d’opera.
Leggi anche – Premier League, Bundesliga e non solo: ripartono altri 5 campionati
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…