Decreto+Rilancio%3A+la+posizione+di+Gravina+sui+provvedimenti
calciotodayit
/2020/05/13/decreto-rilancio-posizione-gravina-provvedimenti/amp/
Calcio

Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Decreto Rilancio. Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha commentato i provvedimenti che hanno un maggiore impatto sul mondo del calcio

Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha definito il Decreto Rilancio “un passaggio fondamentale per tutto il calcio italiano“. Il decreto, illustrato nelle sue linee essenziali dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa, contiene anche una serie di misure proposte dalla Figc per rispondere alla crisi economica che si è generata per effetto dell’emergenza covid-19.

Gravina ha anche ringraziato Conte e tutto il Governo, con una menzione particolare ai ministri Spadafora e Gualtieri, per aver approvato i provvedimenti destinati ad avere il maggiore impatto sul mondo del calcio. In questo modo, ha detto Gravina, “possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia“.

Leggi anche – Lega Pro, ESCLUSIVO Ghirelli: “Protocollo inapplicabile. Rischio default. Su Malagò-Gravina…”

Gravina, il parere della FIGC sul Decreto Rilancio

Gravina, il parere della FIGC sul Decreto Rilancio

Il decreto contiene cinque misure che possono avere conseguenze dirette e importanti sul movimento calcistico:

  • il rinvio a settembre dei pagamenti contributivi e fiscali;
  • la sospensione dei canoni e degli affitti per gli impianti, compresi gli stadi di Serie A;
  • la cassa integrazione per gli sportivi, inclusi i calciatori, con un reddito annuale inferiore ai 50 mila euro annuali lordi;
  • l’istituzione del fondo per lo sport a cui sarà destinato lo 0,3% del prelievo sulle scommesse fino al 2022;
  • il rito abbreviato in caso di ricorsi per le decisioni in caso di sospensione dei campionati.

Queste misure, ha spiegato Gravina, sono un modo per alleviare il costo altissimo che il coronavirus ha imposto al calcio italiano, come a tutti “gli altri settori produttivi del nostro Paese” ha detto Gravina. Tuttavia, il lavoro congiunto della Federazione e delle istituzioni, ha concluso, ha permesso di gettare “le basi per impedire che diventi un’emorragia insanabile“.

Leggi anche – Decreto Rilancio, misure di sostegno per lo sport: tutti i provvedimenti

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago