Serie+A%2C+calciatori+non+vogliono+giocare%3A+le+motivazioni
calciotodayit
/2020/05/11/serie-a-calciatori-non-vogliono-giocare-le-motivazioni/amp/
Calcio

Serie A, calciatori non vogliono giocare: le motivazioni

I calciatori di Serie A escono allo scoperto sulla ripresa del campionato: «Noi fermi da più di due mesi. Non vogliamo esporci a rischi inutili». I calciatori hanno molti dubbi. Dai maxi ritiri ai tamponi, fino al pericolo di infortuni. Oggi ne parlerà l’assemblea Aic

Serie A, calciatori non vogliono giocare: le motivazioni (Gettty Images)

Sono ormai usciti allo scoperto i giocatori di Serie A: non vogliono riprendere a giocare. La posizione sarà presto ufficializzata dall’AIC, il loro sindacato, che oggi si riunirà per discutere proprio di questo. Secondo Il Corriere dello Sport, ci sono moltissimi dubbi da parte dei calciatori sulla ripresa del campionato: dal no al ritiro per la preparazione, che porterebbe a una nuova “reclusione” dopo quella domestica per la quarantena. E poi c’è i rischio per la salute, tra tamponi e rischi di contagio. E infine anche quello per gli infortuni, visto che dopo due mesi e oltre di stop, un tour de force atletico potrebbe portare conseguenze in un momento delicato dell’anno.

Ti potrebbe interessare anche – Simeone contrario alla ripresa della Serie A: i timori dell’attaccante

Serie A, calciatori preoccupati dalla salute e rischi infortuni (Getty Images)

Serie A, calciatori preoccupati dalla salute e rischi infortuni

Finite le dichiarazioni di facciata sulla voglia di tornare a giocare, i calciatori sanno che la stagione sta andando incontro verso la sua fine inizialmente prevista, vale a dire il 24 maggio. Più passano i giorni e più concentrare 13 giornate in pochissime settimane diventa un rischio e qualcosa per cui non vale nemmeno più la pena. La linea è quella, una volta arrivati alla scadenza prevista dal calendario, di pianificare con calma la prossima annata e ripartire come se il campionato fosse effettivamente finito. Con buona pace di sogni di gloria per chi lotta per il titolo. E poi c’è la grana stipendi: diverse società non pagano gli emolumenti da gennaio: ma i calciatori sono dei dipendenti e non possono andare allo scontro con i propri club. Ecco perché l’AIC, l’Associazione Italiana Calciatori, ne discuterà oggi e preparerà una linea condivisa da presentare alla Figc, che proprio in questi giorni cercherà di ottenere dal Governo il via libera alla ripresa del campionato. Se ne discuterà oggi nel consiglio direttivo.

Leggi anche – Serie A, ripresa allenamenti di gruppo: il Cts rinvia la decisione

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

3 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

19 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

23 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago