Allo stadio con Zoom: l'AGF Aarhus lancia le tribune virtuali
Allo stadio con Zoom. E’ l’iniziativa digitale della squadra danese dell’Aarhus, la prima al mondo a sperimentare le tribune virtuali. Come funziona il progetto
C’è del bello in Danimarca. C’è una risposta alternativa e originale alle porte chiuse, al silenzio spettrale di una partita con l’eco delle urla e delle indicazioni degli allenatori. Il campionato riprenderà a fine maggio, e come nel resto d’Europa si giocherà senza pubblico. Ma l’assenza può diventare presenza.
Se in Germania ci si attrezza con le sagome sugli spalti, la squadra danese ha annunciato una formula diversa e decisamente originale: le tribune virtuali. I tifosi saranno distanti ma uniti, e potranno in qualche modo mantenere quella vicinanza di gruppo tipica dell’esperienza dello stadio.
La partita contro i rivali del Randers FC potrebbe dunque rappresentare non solo la riapertura del calcio in Danimarca, ma una vera e propria rivoluzione: un’esperienza di tifo mai vista prima.
Leggi anche – Mazzoleni e la Serie A a porte chiuse: retroscena dell’arbitro su Juve-Inter
I tifosi potranno prenotare un tagliando gratuito per uno dei 22 settori dello stadio dell’AGF, sponsorizzato dalla birra Ceres. Il biglietto ammette in un gruppo su Zoom, la piattaforma per le videochiamate che si è molto diffuso durante la quarantena anche perché tra i più utilizzati per la didattica a distanza. Chi ha il biglietto per la partita nello stesso settore, può guardarla insieme agli altri collegati nella videochat.
Non solo. In corrispondenza dei settori, all’interno dello stadio verranno montati 22 grandi schermi in cui saranno mostrati i tifosi che si sono riuniti nelle differenti chat di gruppo. Saranno nel salotto di casa, eppure effettivamente allo stadio. E i calciatori li potranno vedere e sentire. Potranno raccogliere il loro abbraccio virtuale, seppur a distanza di sicurezza, dopo aver segnato un gol.
“Sarà la prima partita dopo tanto tempo” ha detto il CEO Jacob Nielsen al sito ufficiale del club, “e vogliamo celebrare questa occasione con un’iniziativa digitale storica. Siamo fieri di essere i primi al mondo a usarla. Magari, visto che giocheremo a lungo senza pubblico, altre squadre in futuro potranno seguire il nostro esempio“.
Leggi anche – Lo stadio più strano del mondo: storia e curiosità sul Float di Marina Bay
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…