La Roma riprende gli allenamenti: come sarà il protocollo del club
La Roma riprende gli allenamenti dal 7 maggio. Manolo Zubiria, Chief Global Sporting Officer, ha raccontato il protocollo che seguirà la società
La Roma si prepara a riprendere l’attività. Dal 7 maggio, la squadra si allenerà a Trigoria. Manolo Zubiria, Chief Global Sporting Officer della società giallorossa, ha spiegato come la decisione sia arrivata soltanto dopo l’elaborazione di un protocollo dettagliato, sottoposto anche alla Regione Lazio. Per arrivare a definire queste pratiche, gli esperti del Campus Biomedico hanno fornito informazioni sui comportamenti più appropriati per prevenire il contagio da covid-19.
Nel centro tecnico di Trigoria, ha spiegato Zubiria, la Roma ha predisposto tre gazebo per misurare la temperatura e l’ossimetria di chiunque entrerà all’interno dell’impianto. In ogni caso da domani, quando si rivedrà anche il tecnico Fonseca al centro tecnico giallorosso, l’ingresso a Trigoria sarà limitato al personale strettamente necessario.
Leggi anche – Roma, Curva Sud contro ripresa campionato: gli striscioni di protesta
Per quanto riguarda le sessioni di allenamenti, i calciatori saranno suddivisi in gruppi, alternati in tre turni. Su ogni campo, non ci saranno più di quattro calciatori, più un portiere che però effettuerà un lavoro specifico, e un membro dello staff che indosserà la mascherina. I giocatori saranno distanziati di almeno dieci metri nel corso delle sessioni, che comporteranno soprattutto lavoro atletico oppure esercizi individuali con il pallone.
Ai calciatori, la Roma ha chiesto di arrivare a Trigoria con la mascherina e di continuare a indossarla fino all’inizio dell’allenamento. I giallorossi si cambieranno nelle loro stanze singole, dove troveranno già i vestiti, mentre gli scarpini verranno messi a bordo campo insieme all’acqua e agli integratori.
Dopo l’allenamento, torneranno in camera per farsi la doccia e lasceranno maglie, pantaloncini, e tutto quanto indossato durante la sessione in una busta sigillata.
Stabilito anche un protocollo in caso di calciatori con la febbre, che verranno isolati in camera e invitati ad andare a casa se la temperatura dovesse superare i 37,5 gradi. E per le sessioni di fisioterapia, che saranno svolte solo in caso di necessità.
Leggi anche – Inter, slittano gli allenamenti: club prudente, ipotesi sulla nuova data
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…