Inter-Juve+del+2018+finisce+in+Procura%3A+partono+due+esposti
calciotodayit
/2020/05/04/inter-juve-del-2018-finisce-in-procura-partono-due-esposti/amp/
Calcio

Inter-Juve del 2018 finisce in Procura: partono due esposti

ll caso Inter-Juve del 2018 denunciato dall’ex Capo della Procura Figc Pecoraro finisce sotto inchiesta. Partono due esposti, uno a Milano e l’altro a Roma. Ma c’è il giallo sull’atto di archiviazione

Inter-Juve del 2018 finisce in Procura: partono due esposti

Le parole dell’ex procuratore federale della Figc, Giuseppe Pecoraro, hanno di nuovo acceso i riflettori su Inter-Juve dell’aprile 2018. La partita che decise lo scudetto di quella stagione: la contestata vittoria dei bianconeri, maturata dopo la mancata espulsione di Pjanic per un evidente fallo da (seconda) ammonizione non sanzionato dal direttore di gara Orsato. Le parole di Pecoraro, che ha denunciato come sia stato omesso l’audio VAR relativo a quell’episodio nei file inviati all’epoca alla Procura, hanno aperto due esposti. Come si legge sul Corriere dello Sport, uno finirà a Roma e l’altro a Milano. Uno per la competenza in materia Figc, l’altro perché la partita si giocò nel capoluogo lombardo, e quindi per competenza territoriale.

Ti potrebbe interessare anche – Napoli, l’ex patron Ferlaino accusa Orsato e critica Messi: “Non determinante”

Inter-Juve, l’ex capo della FIGC: “Spariti gli audio di Orsato su Pjanic”

Inter-Juve, il caso si riapre: parte il doppio esposto

L’esposto servirà ad accertare se ci furono manomissioni del file delle registrazioni tra il VAR (con Valeri e Giallatini) e l’arbitro Orsato in campo, che tra l’altro è diventato nuovo responsabile dei direttori di gara in attività. All’epoca Pecoraro archiviò il caso, dopo le mail tra Rizzoli (designatore) e Basetti, che all’epoca era il responsabile del progetto VAR. Scambi di mail anche con Alessandro Arduino, project manager del sistema tecnologico VAR. Il giallo a Pjanic non fu dato perché non rientrava nei casi del protocollo Ifab del VAR, e quindi il relativo audio non fu conservato perché non rientrava nella casistica. All’epoca Pecoraro riconobbe che il materiale audio-video gli arrivò tramite la Lega e che non aveva evidenziato nessuna irregolarità. Quindi scattò l’archiviazione: ma dopo le sue parole la questione si riapre e probabilmente non terminerà qui.

Leggi anche – Inter-Juve 2018, l’ex capo Procura Figc: “Sparito l’audio VAR su Pjanic”

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

1 ora ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

5 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

9 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

18 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

22 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago