Inter-Juve+del+2018+finisce+in+Procura%3A+partono+due+esposti
calciotodayit
/2020/05/04/inter-juve-del-2018-finisce-in-procura-partono-due-esposti/amp/
Calcio

Inter-Juve del 2018 finisce in Procura: partono due esposti

ll caso Inter-Juve del 2018 denunciato dall’ex Capo della Procura Figc Pecoraro finisce sotto inchiesta. Partono due esposti, uno a Milano e l’altro a Roma. Ma c’è il giallo sull’atto di archiviazione

Inter-Juve del 2018 finisce in Procura: partono due esposti

Le parole dell’ex procuratore federale della Figc, Giuseppe Pecoraro, hanno di nuovo acceso i riflettori su Inter-Juve dell’aprile 2018. La partita che decise lo scudetto di quella stagione: la contestata vittoria dei bianconeri, maturata dopo la mancata espulsione di Pjanic per un evidente fallo da (seconda) ammonizione non sanzionato dal direttore di gara Orsato. Le parole di Pecoraro, che ha denunciato come sia stato omesso l’audio VAR relativo a quell’episodio nei file inviati all’epoca alla Procura, hanno aperto due esposti. Come si legge sul Corriere dello Sport, uno finirà a Roma e l’altro a Milano. Uno per la competenza in materia Figc, l’altro perché la partita si giocò nel capoluogo lombardo, e quindi per competenza territoriale.

Ti potrebbe interessare anche – Napoli, l’ex patron Ferlaino accusa Orsato e critica Messi: “Non determinante”

Inter-Juve, l’ex capo della FIGC: “Spariti gli audio di Orsato su Pjanic”

Inter-Juve, il caso si riapre: parte il doppio esposto

L’esposto servirà ad accertare se ci furono manomissioni del file delle registrazioni tra il VAR (con Valeri e Giallatini) e l’arbitro Orsato in campo, che tra l’altro è diventato nuovo responsabile dei direttori di gara in attività. All’epoca Pecoraro archiviò il caso, dopo le mail tra Rizzoli (designatore) e Basetti, che all’epoca era il responsabile del progetto VAR. Scambi di mail anche con Alessandro Arduino, project manager del sistema tecnologico VAR. Il giallo a Pjanic non fu dato perché non rientrava nei casi del protocollo Ifab del VAR, e quindi il relativo audio non fu conservato perché non rientrava nella casistica. All’epoca Pecoraro riconobbe che il materiale audio-video gli arrivò tramite la Lega e che non aveva evidenziato nessuna irregolarità. Quindi scattò l’archiviazione: ma dopo le sue parole la questione si riapre e probabilmente non terminerà qui.

Leggi anche – Inter-Juve 2018, l’ex capo Procura Figc: “Sparito l’audio VAR su Pjanic”

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

16 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago