Coppa Italia, futuro a rischio
La Coppa Italia rischia di essere definitivamente cancellata. Si valutano due scenari differenti con la ripresa della Serie A.
Con l’inizio della Fase 2 del Covid-19 si prospetta una possibile ripartenza del campionato di Serie A. In queste ore si sta discutendo del calendario per il ritorno in campo e venerdì scorso l’assemblea della Lega ha stabilito due date ipotetiche per la ripresa del torneo nazionale: 13-14 giugno oppure 20-21 giugno.
Nonostante ci sia solo una settimana di distanza tra i giorni presi in considerazione, le differenze potrebbero essere numerose e la Coppa Italia rischia addirittura la cancellazione definitiva nonostante sia giunta alle semifinali.
Potrebbe interessarti anche: Serie A, campionato: nuovo calendario della ripresa: due opzioni a giugno
La prima ipotesi prevede di disputare la 27.a giornata di Serie A nel weekend del 13 e 14 giugno, lasciando spazio alle 4 partite del 25° turno da recuperare per il 17 giugno. L’ultima giornata di campionato si dovrebbe quindi giocare il 1° agosto (rispettando il limite imposto dalla Uefa al 2 agosto) e completando anche la Coppa Italia con la finale segnata al 22 luglio.
Scenario diverso nel caso in cui il campionato ripartisse il 20 e il 21 giugno. I recuperi verrebbero disputati il 24, con la conclusione sempre fissata per il primo giorno di agosto. A quel punto, però, la Coppa Italia potrebbe essere definitivamente cancellata.
Le conseguenze maggiori di questa seconda opzione le subirebbe il Napoli. La squadra di Gennaro Gattuso ha vinto per 1-0 le semifinali d’andata in casa dell’Inter e già sognava l’accesso in finale. Anche Milan e Juventus avevano disputato il primo dei due match in programma, terminato 1-1, e proprio i rossoneri rischierebbero grosso in caso di cancellazione della coppa.
Se Ibrahimovic e compagni avessero passato il turno, avrebbero potuto giocare la finale, che garantisce l’accesso diretto in Europa League. Con l’annullamento della Coppa Italia, invece, ai preliminari del torneo internazionale si qualificherebbe la settima classificata del campionato di Serie A, posizione presieduta attualmente dai rossoneri, ma solo in virtù di una partita in più giocata rispetto al Verona. Restano ancora molti dubbi sul futuro del calcio italiano e gli scenari saranno ancora discussi nei prossimi giorni.
Leggi anche -> Serie A, allenamenti individuali: dal Viminale via libera ai calciatori
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…