Come+andare+al+mare+dopo+il+lockdown%3A+la+proposta+fa+discutere
calciotodayit
/2020/04/23/andare-al-mare-dopo-coronavirus-roma-vacanze-turni/amp/
Fuorigioco

Come andare al mare dopo il lockdown: la proposta fa discutere

A Roma si pensa agli ingressi a turno negli stabilimenti balneari e a un’app per prenotare gli ombrelloni. Lo scenario per andare al mare dopo il coronavirus

Andare al mare dopo il coronavirus: Roma pensa alle vacanze a turno

Oggi abbiamo il secondo turno”, “no era ieri, oggi facciamo il terzo“. Non sono conversazioni tra colleghi di lavoro nello stesso reparto in fabbrica. Ma quello che potrebbe succedere in estate nelle case della capitale. Per salvare l’estate, e le vacanze romane, il Campidoglio pensa all’apertura delle spiagge in tre turni: mattina, pomeriggio e sera. L’ombrellone, poi, si potrebbe prenotare con un’app.

Secondo Andrea Coia, presidente della Commissione Commercio del Campidoglio, le differenze nelle abitudini estive ci sono già: anziani e bambini vanno al mare presto la mattina e tendono a rientrare quando il sole è troppo forte, i giovani invece frequentano di più la spiaggia anche il pomeriggio e la sera.

Non ci sarebbero. comunque, criteri di ammissione basati sull’età. Ma è comunque allo studio il contingentamento degli ingressi per ciascun turno in modo da rispettare il distanziamento sociale, anche al mare. E non si esclude una turnazione anche per entrare in mare a farsi il bagno.

Leggi anche – Sancho, i dribbling per spiegare il distanziamento sociale per Coronavirus – VIDEO

Roma, i turni per andare al mare

Andare al mare per turni e un’app per prenotare gli ombrelloni

Dalla videoconferenza tra Coia e i vertici dell’amministrazione municipale di Ostia, per facilitare l’organizzazione e la gestione del sistema si pensa ad un’applicazione che permetterà ai cittadini di prenotare l’ombrellone.

Vista anche la riduzione del numero totale di posti disponibili, ha detto Coia a Fanpage.it. “non sarà possibile prenotare troppi posti e verrà data priorità alle categorie più fragili, come i disabili”.

Sembra invece ormai tramontata l’idea delle barriere di plexiglas tra un ombrellone e l’altro, bocciata tanto dagli amministratori quanto dai titolari degli stabilimenti.

Leggi anche – Coronavirus, Fase 2: mascherine “obbligatorie”, cosa cambia dal 4 maggio

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

1 ora ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

5 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

9 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

19 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

22 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago