Juventus+e+Inter+dicono+no+alla+Serie+A%3A+la+Lega+vuole+fare+chiarezza
calciotodayit
/2020/04/20/juventus-e-inter-dicono-no-alla-serie-a-la-lega-vuole-fare-chiarezza/amp/
Calcio

Juventus e Inter dicono no alla Serie A: la Lega vuole fare chiarezza

Il mondo del calcio si prepara alla stretta finale per tentare di far ripartire il calcio: sarà difficile trovare un’intesa, perché il fronte delle squadre che non vogliono ripartire è ampio, e tra queste ci sarebbero anche Juventus e Inter

Juventus e Inter dicono no alla Serie A: la Lega vuole fare chiarezza

Sulla ripresa del calcio è in atto una vera e propria “guerra” sottile e latente. Due fronti contrapposti su posizioni inconciliabili. Quello di chi vuole ripartire ad ogni costo, come il presidente della Figc Gravina, che ha rilanciato il suo proposito di “guerra”. “Non sarò il becchino del calcio”. Dalla sua parte anche diversi club di Serie A, con la Lazio di Lotito furiosamente schierata per la ripartenza ad ogni costo, così come altri club influenti come Napoli e Milan. E poi c’è la schiera di chi non vuole ricominciare, quasi tutte le “piccole”, con Brescia e Sampdoria a fare da capifila.

Ma in questo fronte oppositivo, segretamente, ci sarebbero anche Juventus e Inter: è questa l’ipotesi del Corriere della Sera. Il nodo resta sempre lo stesso: la contesa sui soldi. I diritti tv sono un macigno che fa paura: interrompere il campionato significherebbe perdere l’ultima tranche di pagamento da parte delle pay tv, e soprattutto darebbe il via a una pioggia di ricorsi che colpirebbe la Figc. Reclami dovuti al fatto che i soldi dei diritti tv si spartiscono in base alla classifica finale: e come si farebbe con un campionato lasciato tronco alla 26esima giornata?

Ti potrebbe interessare anche – Serie A, gli abbonati vogliono i rimborsi: dieci società contrarie

Il presidente della Figc Gabriele Gravina

Diritti tv e calciatori positivi: i nodi che potrebbero bloccare la ripresa del calcio

Secondo il Corriere dello Sport ci sarebbero Cairo e Cellino a tenere le redini del “partito del no”, ma il presidente della Figc Gravina non si nasconde, anche a costo di sfidare il Coni di Malagò, anch’esso non favorevole alla ripresa del calcio. Intanto oggi a Milano ci sarà il Consiglio di Lega, domani l’Assemblea. Il programma prevede di trovare una strada appoggiata almeno da una maggioranza dei club di Serie A. La strategia dei ribelli dovrebbe prevedere una serie di paletti rigidi in modo da complicare la ripartenza: richieste fondamentali, con Udinese e Bologna promotori per mettere nero su bianco condizioni indispensabili. Ad esempio, la chiusura certa del campionato il 31 luglio. E poi c’è l’opposizione a giocare le partite solo al Centro-Sud.

Ci sarebbero troppi problemi logistici e costi non sostenibili. Infine, il nodo cruciale e la gestione di eventuali calciatori positivi. Intanto, i punti all’ordine del giorno sono i diritti tv e le spartizione dei soldi per le ultime 12 giornate, quelle ancora da giocare. Secondo la Legge Lotti, il 22% di questi introiti viene stabilito in base ad audience e spettatori allo stadio. Ma se si giocherà a porte chiuse (cosa certa) come si potranno ripartire i diritti? Le piccole propongono un “forfeit”, ossia una fetta uguale per tutti. Le grandi, ovviamente, si oppongono. Il problema si porrà anche per la prossima stagione, in quanto è praticamente scontato che almeno fino al 2021 tutti gli stadi saranno chiusi al pubblico.

Leggi anche – Serie A, come ritornare in campo: il protocollo della FIGC

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago