Serie+A%2C+incognita+Lombardia%3A+l%26%238217%3Bipotesi+su+dove+disputare+le+partite
calciotodayit
/2020/04/17/serie-a-incognita-lombardia-lipotesi-su-dove-disputare-le-partite/amp/
Calcio

Serie A, incognita Lombardia: l’ipotesi su dove disputare le partite

La situazione in Lombardia è più difficile rispetto alle altre regioni: il virus si è diffuso maggiormente e i rischi per la ripresa del calcio sono alti. Ma per non portare via le squadre lombarde e piemontesi c’è una nuova proposta

Serie A, incognita Lombardia: l’ipotesi su dove disputare le partite

Il calcio cerca affanosamente di darsi una data per provare a ripartire. Quella del 4 maggio sembra essere la prescelta per la ripresa degli allenamenti, con il campionato che potrebbe ricominciare alla fine dello stesso mese, oppure agli inizi di giugno. Eppure, su tentativi di riorganizzazione pesa l’incognita della Lombarida: la regione del nord Italia vive un’emergenza molto più pesante rispetto alle altre zone del Paese. Ospedali pieni e altissimi numeri di contagiati e – purtroppo – di decessi. Ecco perché la ripresa del calcio in Lombardia è senz’altro molto più complicata: per questo motivo il presidente della Figc Gabriele Gravina aveva ipotizzato la possibilità di portare le squadre lombarde (ma anche piemontesi) a giocare altrove: addirittura al Sud Italia o nelle zone centrali, dove il problema pandemia è meno grave.

Potrebbe interessarti anche – FIGC, sospesi 15 campionati giovanili: la decisione ufficiale

Serie A, ecco il “mini Mondiale” per le squadre lombarde e piemontesi

Serie A, ecco il “mini Mondiale” per le squadre lombarde e piemontesi

Una proposta che, però, non è piaciuta a nessuno: l’idea di “toccare” le tre grandi Milan, Inter e Juventus si è dimostrata un azzardo. Sarebbe molto difficile far giocare le tre grandi e centinaia di chilometri dai loro stadi: di fatto in campo neutro. Ed è per questo che il Corriere dello Sport apre a un’ipotesi: l’idea sarebbe di giocare una sorta di “mini Mondiale” nelle vicinanze delle città dove non si potrebbe giocare. Spostare, quindi, le sedi delle squadre mondiali in tre o quattro città dove l’emergenza Coronavirus è meno grave, dove la diffusione della malattia è stata minore. In questo caso si preserverebbe almeno il fattore geografico senza sacrificare eccessivamente le formazioni lombarde e piemontesi.

Leggi anche – Serie A, Sky e Dazn: prove di accordo. Sconto sulla prossima stagione

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

18 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago