Gravina pensa a come ripartire in Serie A
Lo sport è in attesa di capire cosa fare, con l’obbligo di dare risposte. In Italia come altrove. Da noi preoccupa, con le dovute proporzioni rispetto a periodo e situazione sanitaria, il destino dell’attuale stagione di Serie A: fermarsi o continuare? Questo è il problema e, come un novello Amleto, Gravina – in rappresentanza della FIGC – deve trovare un piano in tempo utile per fare in modo che i molti dubbi vengano dipanati e risolti in maniera convincente, credibile e soprattutto sicura. Con il COVID-19 non si scherza.
Proprio oggi si è tenuta in video conferenza la riunione della Commissione Medica Federale per capire meglio come muoversi e fin dove è possibile spingersi: se i limiti posti in essere nei giorni precedenti sono attendibili, dal punto di vista di calendario e condizione medico-scientifica, oppure no. Gabriele Gravina ha sottolineato, a tutti gli esperti in collegamento, come la priorità debba essere in assoluto la salute degli atleti. Così come gli staff dei singoli club e di tutti quegli addetti ai lavori che mandano avanti, periodicamente, il sistema calcio: individuare le priorità per limitare i rischi potenziali. Vale a dire che, in caso di semaforo verde dalla Commissione Medica, la stagione va portata a termine per salvare una “macchina” già fortemente rallentata.
“Il mondo del calcio si deve far trovare pronto. E’ questo lo scopo del lavoro svolto dalla nostra Commissione medica, e a tal proposito ringrazio tutti gli esperti che hanno aderito al nostro invito”, ha commentato Gravina. Intanto durante la riunione odierna è stato stabilito il protocollo da seguire per quanto riguarda i club e i loro membri: infettati, contagiati e guariti da COVID-19 dovranno seguire un iter ben preciso e incontrovertibile. La bozza di protocollo, presentata in Commissione per il settore professionistico, dovrebbe essere approvata nei prossimi giorni e si estende anche agli arbitri considerati alla stregua dei calciatori e delle singole squadre. Sottolineata, altresì, l’importanza di rispettare capillarmente le norme igienico-sanitarie previste.
Leggi anche –> Serie A, ipotesi estrema per la ripresa: tutti i match a Roma
Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…