La+Lega+Pro+insiste%3A+serve+la+cassa+integrazione.+Il+calcio+studia+la+fase+2
calciotodayit
/2020/04/08/calcio-fase-2-lega-pro-cassa-integrazione/amp/
Calcio

La Lega Pro insiste: serve la cassa integrazione. Il calcio studia la fase 2

Il calcio studia la fase 2, la Lega Pro insiste: serve la cassa integrazione

Il basket, il rugby e la pallavolo si fermano, ma il calcio sta pensando a come ripartire. Anche terminando la stagione oltre l’estate. La FIGC ha riunito la commissione medica e lascia intendere che pensa a ricominciare il campionato per il mese di maggio. Ma perché si possa uscire dalla crisi del sistema calcio, serve un accordo tra Lega Pro, AIC e AIAC per individuare una via d’uscita comune.

Le tre organizzazioni hanno presentato un appello al governo, chiedendo la concessione degli ammortizzatori sociali per i tesserati che guadagnano meno di 50 mila euro l’anno e l’introduzione di nuovi strumenti a favore dei club per sopperire alla carenza di liquidità.

Dalla riunione sull’emergenza COVID-19 è emersa la chiara consapevolezza di tutte le parti dell’aggravarsi dello situazione economico-finanziaria” si legge in una nota della Lega Pro, che si trova ad affrontare problematiche “sanitarie, economiche e gestionali” evidentemente diverse rispetto alla Serie A e alla Serie B. L’obiettivo comune è, naturalmente, “di salvare il sistema nell’immediato“.

La Lega Pro: aiuti per chi guadagna meno di 50 mila euro

Il calcio studia la fase 2, la Lega Pro insiste: serve la cassa integrazione

Ma allo stesso tempo, ora più che mai serve un’ottica di medio-lungo periodo per far sì che le conseguenze della crisi non vadano a pesare sulla base del sistema calcio. Lega Pro, AIC e AIAC “si sono concentrate nell’analizzare la situazione dei tesserati che percepiscono un reddito inferiore ai 50.000 euro annui ed hanno assunto il comune impegno, valutata la specificità della serie C, di tutelare in particolar modo tali fasce di tesserati che la crisi ha colpito maggiormente“. Ovvero quei calciatori che, come ha fatto notare Damiano Tommasi, con gli ingaggi della squadra si pagano l’affitto di casa.

Al Monza, ho ridotto del 50 per cento gli ingaggi di allenatori e staff e non ho toccato quello di chi fatica ad arrivare a fine mese“, dice Adriano Galliani, che in serie C ha fatto da apripista. Ma la combinazione cassa integrazione-stipendi-tagli rischia di mandare in tilt il sistema europeo. E’ su questa partita che potrebbe decidersi il futuro del calcio in Italia.

Leggi anche – Serie A, Gravina incontra la Commissione Medica: “Ripartire senza rischi”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago