Sky%2C+aumenti+in+arrivo+per+gli+abbonati%3A+i+rincari+previsti+da+maggio
calciotodayit
/2020/04/03/sky-aumenti-abbonati-rincari-maggio/amp/
Calcio

Sky, aumenti in arrivo per gli abbonati: i rincari previsti da maggio

Sky, aumenti in arrivo da maggio

L’emergenza Coronavirus con la conseguente interruzione di ogni evento sportivo in Europa e nel Mondo sta condizionando e non poco la programmazione di Sky con l’emittente satellitare costretta a ricorrere a repliche o speciali per riempire il palinsesto dei canali compresi nei pacchetti Calcio e Sport.

Nei giorni scorsi Sky ha abilitato, fino al 3 aprile, la visione gratuita di tutti i canali agli abbonati che non abbiano sottoscritto già tutti i pacchetti proposti dall’emittente. Al contempo, a chi già dispone di tutti i canali, Sky ha regalato la visione di alcuni film presenti in anteprima su Primafila e acquistabili in pay per view. Potrebbe trattarsi, tuttavia, di un palliativo in quanto un importante novità si delinea all’orizzonte per gli abbonati.

Sky aumenta i prezzi degli abbonamenti ?

Stando a quanto riportato da Calcio e Finanzia, Sky si appresta ad aumentare il prezzo dell’abbonamento a partire dal 1° maggio. C&F rivela che alcuni clienti della piattaforma satellitare stanno già ricevendo comunicazioni a riguardo a mezzo mail in cui li si informa del cambiamento in atto che riguarderebbe (il condizionale è d’obbligo) coloro che già usufruiscono di promozioni e sconti per l’abbonamento in essere.

Sky

Gli aumenti sarebbero piuttosto lievi da un euro circa per chi ha un pacchetto completo a 3.50 per chi, invece, ha sottoscritto meno opzioni. Per coloro che non volessero aderire all’aumento, Sky offre la possibilità di recedere anticipatamente, senza costi aggiuntivi, dall’abbonamento, inviando la relativa comunicazione di disdetta tramite Pec, posta raccomandata, servizio Fai da Te o rivenditore autorizzato. Nell’oggetto della comunicazione va indicata la dicitura: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Vedremo come si comporteranno gli abbonati che, di solito, non gradiscono scelte simili. Figurarsi in questo momento di difficoltà in cui lo svuotamento dei palinsesti sportivi rende di fatto ulteriormente un onere il pagamento della relativa tariffa prevista per i canali Calcio e Sport.

Leggi ancheDiritti tv Serie A, Sky-Lega è scontro: le richieste all’emittente, il sistema trema

Alessandro Bianchi

Giornalista pubblicista e web content manager

Share
Published by
Alessandro Bianchi

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago