Ligue+1+come+la+Serie+A%2C+le+emittenti+non+vogliono+pagare+i+diritti+tv+e+i+club+tremano
calciotodayit
/2020/04/01/ligue-1-come-la-serie-a-le-emittenti-non-vogliono-pagare-i-diritti-tv-e-i-club-tremano/amp/
Calcio Estero

Ligue 1 come la Serie A, le emittenti non vogliono pagare i diritti tv e i club tremano

Ligue 1, sospesi i pagamenti dei diritti tv

In Francia è scoppiata una bufera sul tema dei diritti televisivi. Senza le partite non ci saranno nemmeno i soldi: questa la linea di pensiero che ha deciso di seguire Canal Plus, una delle due reti che si occupano della messa in onda delle partite di Ligue 1.

La sospensione della stagione a causa del Covid-19 ha generato conseguenze importanti. Le perdite economiche, che le società di tutto il mondo si ritrovano a fronteggiare, sono elevate e per tale ragione i giocatori di alcuni club (tra cui Juventus e Barcellona) hanno deciso di dimezzarsi lo stipendio. Un aiuto ai dirigenti che potrà essere d’esempio anche per altri paesi.

Ligue 1, è caos: sospesi i pagamenti dei diritti tv

In Francia il campionato è fermo dallo scorso 13 marzo, poco prima che l’espansione del Coronavirus diventasse ancora più drammatica con un numero di contagiati e vittime in costante aumento. A causa dello stop forzato, Canal Plus ha sospeso il pagamento dei diritti tv dovuti alla Lega Calcio francese (LFP). A spiegarlo è il Ceo della rete televisiva, Maxime Saada: “Se non è possibile giocare alcuna partita, non è possibile trasmetterla sulle nostre frequenze”. Una scelta analoga a quella dell’emittente Dazn, che anche per il campionato di Serie A non sarebbe intenzionata a versare i soldi dell’ultima parte di stagione.

Canal Plus, sospesi i pagamenti dei diritti tv alla Ligue 1

Il dirigente Saada ha fatto riferimento ad una clausola presente nel contratto, firmato dalla federcalcio francese e dalla rete televisiva, confermando di non voler procedere al versamento di 110 milioni di euro.

Dall’altra parte la LFP sosterrebbe di essere ancora in credito per 35 milioni ed è spaventata dalle conseguenze del mancato introito, mentre attende di conoscere le intenzioni di BeIn Sports, l’altra emittente che detiene i diritti tv. In totale i club francesi aspetterebbero ancora di incassare 280 milioni dei 759 previsti dall’intesa valida fino al 30 giugno, una cifra che difficilmente verrà versata a breve nelle casse delle società, data l’elevata incertezza sul rientro in campo. Ora le squadre tremano.

Leggi anche -> Diritti tv Serie A, Sky-Lega è scontro: le richieste all’emittente, il sistema trema

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago