La Juventus è stata la prima società in Serie A a disporre il taglio degli stipendi dei propri calciatori. Ronaldo e compagni rinunceranno al 30% del loro ingaggio per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno. Nonostante questa decisione, però, come fa sapere il Sun, quest’anno, CR7 sarà comunque il terzo sportivo in attività dopo Tiger Woods e Floyd Mayweather Jr. ad aver guadagnato un miliardo di dollari nel corso della propria carriera.
Un traguardo importante che l’ex Real Madrid raggiungerà non solo grazie al calcio, ma anche e soprattutto alla sua immagine, e ai contratti faraonici firmati con diversi sponsor, come la Nike. Tempo fa, il settimanale tedesco ‘Ter Spiegel’, basandosi sui documenti messi in circolazione da ‘Football Leaks’, ha rivelato che, nel 2016, Ronaldo avrebbe firmato con la multinazionale statunitense un contratto da ben 162 milioni di euro, spalmabili in dieci anni (fino al 2026). L’anno scorso, con 100 milioni, Ronaldo è stato il secondo sportivo più pagato al mondo, dietro al solo Lionel Messi (116 milioni). CR7, dunque, nonostante a seguito del taglio degli stipendi adottato dalla Juve perderà 10,36 milioni di euro (2,59 milioni al mese), si accinge a diventare il primo calciatore della storia ad aver guadagnato un miliardo di dollari nel corso della propria carriera.
Leggi anche -> Cristiano Ronaldo contro il Coronavirus, messaggio di solidarietà su Instagram | FOTO
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…