Diritti+tv+Serie+A%2C+Sky-Lega+%C3%A8+scontro%3A+le+richieste+all%E2%80%99emittente%2C+il+sistema+trema
calciotodayit
/2020/03/27/diritti-tv-serie-a-sky-lega-e-scontro-le-richieste-allemittente-il-sistema-trema/amp/
Calcio

Diritti tv Serie A, Sky-Lega è scontro: le richieste all’emittente, il sistema trema

Diritti tv Serie A, Sky-Lega è scontro: le richieste all’emittente, il sistema trema

Il calcio si è fermato: tutto bloccato. Niente partite, futuro assolutamente incerto. La Figc e la Lega Calcio cercano di trovare un modo per ripartire. Anche in estate: ma senza riferimenti e certezze è tutto difficile. Non si sa come, non si sa quando. Ma intanto, la terza industria del paese è ferma, con conseguenze economiche molto pesanti. L’immagine più ombrosa è quella legata ai diritti tv: giro di milioni e milioni. Sky, col suo partner Dazn, ha in mano il calcio italiano. Ma senza partite non c’è nulla da trasmettere: milioni di abbonati continuano a pagare profumatamente per ciò che non vedono. E non potranno accontentarsi ancora a lungo di film e repliche di eventi sportivi.

Diritti tv Serie A, Sky-Lega è scontro: le richieste all’emittente, il sistema trema

Le Lega Calcio spinge su Sky: vuole lo stesso i soldi dei diritti tv

L’emittente satellitare è in difficoltà, ma non deve fare i conti soltanto con i suoi abbonati scontenti. Il calcio italiano, in crisi nera e già alla ricerca di soldi, spinge su Sky per avere la tranche di diritti televisivi relativi all’ultima parte di stagione. Come evidenzia il Corriere dello Sport, si tratta di ben 233 milioni di euro, di cui 130 più iva dovranno essere versati da Sky. Ma subito si profila il braccio di ferro: il colosso tv, che non sta trasmettendo nulla, ritiene che non ci sia nulla da pagare. L’intenzione è di chiudere il rubinetto e far mettere la Lega Calcio con l’anima in pace. Poi, quando e se si riprenderà se ne potrà riparlare. Ma non sono queste le intenzioni del “palazzo”: il pressing su Sky è molto forte, e l’emittente televisiva è pronta a tutelarsi, schierando i propri avvocati. Il calcio italiano è già in crisi di liquidità: se i campionati non dovessero riprendere, si aprirebbe un buco enorme da 780 milioni di euro. Ecco perché si sta facendo di tutto per giocare, anche a costo di arrivare a estate inoltrata.

Leggi anche – Sky, canali gratis per gli abbonati in Italia: cosa accade con le altre pay tv in Europa

Leggi anche – Diritti tv Serie A, Amazon insidia Sky e DAZN: il piano per streaming e Web

 

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago