Uefa, ipotesi Champions ed Europa League a Ferragosto
Stabilire quando ripartiranno i campionati e le coppe europee è impossibile al momento. L’emergenza Coronavirus è, purtroppo, tangibile in quasi tutto il mondo e soprattutto l’Italia è uno dei paesi maggiormente colpiti. Quello che si cerca di fare da settimane, quindi, è teorizzare quale possa essere una data utile per far tornare i giocatori in campo.
Con la posticipazione degli Europei al 2021, si è dato maggior spazio ai campionati nazionali, con l’obiettivo di rendere meno rigidi i calendari e permettere di portare a termine la stagione. Anche Champions ed Europa League, però, dovranno concludersi e la Uefa ha iniziato a studiare il calendario per trovare una soluzione pratica.
Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, il massimo organismo del calcio europeo avrebbe valutato l’ipotesi di un doppio calendario, così da accontentare le società impegnate nei rispettivi campionati e ancora in corsa nelle coppe.
Le 12 federazioni, con le squadre impegnate in Champions ed Europa League, dovranno seguire uno schema unico e non creare una cosiddetta “concorrenza sleale”. Oltre al più classico calendario, che prevede la disputa delle partite di campionato nel weekend e quelle di coppa a metà settimana, la Uefa ha pensato ad un’alternativa.
Se i campionati dovessero partire ad inizio giugno, la loro conclusione sarebbe prevista per metà luglio e dal quel momento potrebbero avere inizio le competizioni europee. La conclusione di Champions ed Europa League avverrebbe nella terza settimana di agosto, coprendo così anche il Ferragosto e permettendo alle società coinvolte di giocare sia l’andata che il ritorno dei vari turni.
Non finisce qui, perchè la Uefa ha iniziato a valutare anche le date per la prossima stagione, così come starebbero facendo le rispettive federazioni. Nel caso in cui le coppe europee dovessero terminare effettivamente per la metà di agosto, i campionati della stagione 2020/21 potrebbero riprendere nel weekend del 12 e 13 settembre. La fine è sempre prevista entro il 1° giugno, così da permettere ai calciatori di raggiungere le nazionali e partecipare ad Euro 2021 e alla Copa America.
Possibili cambiamenti anche per il calciomercato quindi. Negli scorsi giorni era trapelata l’idea di prolungarlo fino a gennaio, ma la scelta più probabile è quella riguardante una sua conclusione a metà settembre. La durata sarebbe minore (partirebbe ufficialmente da metà agosto), ma consentirebbe una gestione migliore del calcio giocato.
Leggi anche -> Finali di Champions ed Europa League, arriva la decisione dell’UEFA
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…