Autocertificazione+Coronavirus%3A+scarica+il+nuovo+modulo+per+gli+spostamenti%2C+%C3%A8+la+quarta+versione
calciotodayit
/2020/03/26/autocertificazione-coronavirus-scarica-il-nuovo-modulo-per-gli-spostamenti/amp/
Fuorigioco

Autocertificazione Coronavirus: scarica il nuovo modulo per gli spostamenti, è la quarta versione

Autocertificazione Coronavirus: scarica il nuovo modulo per gli spostamenti, è la quarta versione

Cambia ancora in modulo per l’autocertificazione degli spostamenti. E’ la quarta versione del documento per dimostrare che gli spostamenti all’interno della propria città o verso altri comuni stia avvenendo nel rispetto della legge, che impone restrizioni per contenere il contagio da coronavirus.

A tre giorni dall’ultima versione, i cittadini dovranno presentare un modulo ancora diverso per giustificare i propri spostamenti. “Sono state fatte ironie, ma cambiano le disposizioni e noi dobbiamo aggiornare il modulo, anche per intercettare i quesiti che arrivano dai cittadini” ha detto a Sky Tg24 il capo della Polizia, Franco Gabrielli.

Le parole di Gabrielli

Gabrielli ha sottolineato che le continue modifiche sono necessarie in quanto cambiano le disposizioni. Inoltre, ha concluso, “questo nuovo modulo intercetterà moltissime delle questioni che a volte attengono alle specificità dei singoli problemi”.

L’ultima versione è il risultato del decreto legge numero 19 del 25 marzo. L’articolo 4 della norma approvata mercoledì giustifica gli spostamenti solo se determinati da: comprovate esigenze lavorative; assoluta urgenza “per trasferimenti in comune diverso”; situazione di necessità (per spostamenti abituali o quotidiani all’interno dello stesso comune); motivi di salute.

Autocertificazione Coronavirus: scarica il nuovo modulo per gli spostamenti, è la quarta versione

L’ultima versione del modulo

Come rivelano i dati diffusi dal Ministero dell’Interno, dall’11 al 25 marzo sono state controllate 2.675.113 persone, quasi 120 mila quelle denunciate. Solo ieri, in applicazione delle misure di contenimento del contagio, la Polizia ha controllato 202.188 persone di cui 5.774 sono state denunciate.

La sanzione specifica prevista dal governo per chi non ha rispettato la quarantena, obbligatoria o volontaria, prevede l’arresto da 3 a 18 mesi e una multa da 500 a 5000 euro.

Scarica il modulo per l’autocertificazione

Leggi anche – Coronavirus, Coverciano ospedale d’emergenza: pronti 20-30 posti per rianimazione

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

4 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

20 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

24 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago