Olimpiadi Tokyo 2020, ufficiale il rinvio: il CIO comunica la nuova data
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, a seguito di un lungo confronto con il presidente del CIO, Thomas Bach, aveva anticipato: “Come paese ospitante vogliamo dare agli atleti la possibilità di prepararsi ai Giochi Olimpici nel modo migliore e la possibilità di disputarli in tutta sicurezza. Per questo motivo, ho suggerito di rinviarli di un anno e Bach era d’accordo con me. Abbiamo optato per il 2021 perché è difficile prevedere quando rientrerà questa pandemia”. Dopo queste dichiarazioni, poi, è arrivata l’ufficialità. Nella nota divulgata dal Comitato Olimpico Internazionale si legge: “Tenuto conto delle circostanze attuali e sulla base delle informazioni fornite oggi dall’OMS, il Presidente del CIO e il Primo Ministro del Giappone hanno concluso che i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo devono essere riprogrammati per una data successiva al 2020, ma non oltre l’estate 2021, per salvaguardare la salute degli atleti, di tutti i partecipanti ai Giochi olimpici e della comunità internazionale”. Nonostante il rinvio, la denominazione dell’evento non cambierà: rimarrà Tokyo 2020.
Il Coronavirus, un nemico talmente piccolo da essere invisibile, è riuscito a fermare ogni attività nel mondo. Tutto in apnea, in attesa che si trovi una cura contro la pandemia. Anche l’evento sportivo per eccellenza, quello più bello, si dovrà arrendere: le Olimpiadi. Non ci saranno: come avviene in tempi di guerra, i giochi olimpici si dovranno fermare. Non è ufficiale, ma è praticamente certo. A causa della pandemia da Covid-19 le Olimpiadi di Tokyo 2020 saranno annullate. Rimandate, probabilmente: ma non si sa quando. La decisione sembra ormai presa: impensabile organizzare un evento colossale e internazionale per definizione con un’emergenza così grave in atto. Si tratta solo di capire quando il Comitato Olimpico annuncerà l’annosa decisione.
Al momento, è stato posto come termine ufficiale una decisione da comunicare entro 40 giorni. Probabilmente, non si aspetterà così a lungo. La comunicazione potrebbe arrivare a breve: giorni, o perfino ore. Insomma, senza aspettare la metà di aprile. Ma non si conosce la modalità dell’annullamento dei Giochi: al momento solo ipotesi. Si parla di un rinvio in autunno, che sembra comunque azzardato e improbabile. Molte nazioni, invece, spingono per lo spostamento di un anno esatto: rimandare le Olimpiadi, quindi, ad agosto 2021. Un’ipotesi, sulla carta, più logica: ma che il CIO non vorrebbe adottare perché porterebbe enormi danni economici, difficili da sostenere. Più semplice, a quanto pare, rimandare il grande evento di pochi mesi: ma in questo caso bisogna fare i conti col Coronavirus.
Leggi anche – Coronavirus, dal Giapppone rassicurano: le Olimpiadi di Tokyo 2020 non sono a rischio
Leggi anche – Coronavirus, l’OMS lancia l’allarme e annuncia la sperimentazione di quattro farmaci
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…