Crema di riso e avocado: i segreti di Lewandowski (Getty Images)
Il Bayern Monaco ha seguito il Barcellona e deciso di ritagliare parte dei propri stipendi. Nella società bavarese non saranno solo i calciatori a rinunciare al 20% del salario, ma anche tutti gli altri dipendenti (staff, dirigenti e altri impiegati) come spiegato dalla “Bild”. Un scelta saggia in un momento delicato anche per la Germania, colpita dall’emergenza Coronavirus come tanti altri paesi europei. In questo caso il calcio, attualmente bloccato, ha iniziato a mobilitarsi con senso di responsabilità e gesti di solidarietà come questi.
La Bundesliga, come i maggiori campionati europei, è stata sospesa fino a data da destinarsi in attesa di capire se la stagione potrà concludersi. In queste settimane le squadre non possono nemmeno allenarsi, a parte qualche raro caso, e i giocatori del Bayern Monaco hanno fatto un passo indietro, tagliandosi i prossimi compensi mensili. Un grande esempio che a breve potrebbe essere imitato da altri club tedeschi come Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Schalke 04 e Werder Brema. Il risparmio sugli stipendi, soprattutto dei giocatori, potrà servire a combattere la crisi economica delle stesse società e del movimento calcistico in generale.
Leggi anche – Coronavirus, Barcellona esempio virtuoso: Messi e compagni si tagliano lo stipendio
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…